Questo sito contribuisce alla audience de
L’austriaco ha dominato la gara precedendo di quasi un minuto il francese Matteo Baud e il connazionale Stefan Rettenegger. In casa Italia 22a piazza per Stefano Radovan, il migliore degli azzurri.
Trionfo doveva essere e trionfo è stato per Johannes Lamparter, leader del movimento austriaco e capace in stagione di salire sul podio in Coppa del Mondo. Il diciannovenne originario di Rum si è imposto nel segmento di salto con margine ridotto (sette secondi) nei confronti del francese Matteo Baud. Lungo i 10 km della frazione di fondo la medaglia d’oro non è però mai stata in discussione ed è finita al collo dell’austriaco, che ha chiuso con 49” di vantaggio sul transalpino, bravo a difendere la piazza d’onore dalla rimonta di un altro austriaco: Stefan Rettenegger, medaglia di bronzo alla fine a 55” dal connazionale. Quarta piazza per l’atleta di casa Otto Niittykoski che ha chiuso davanti al norvegese Skoglund 5°.
Tra gli italiani il migliore è stato il classe 2003 Stefano Radovan, 34° dopo il salto ma bravo a rimontare nel fondo e a chiudere 22°, appena davanti a Domenico Mariotti 23°. Ha centrato la top 30 anche Jacopo Bortolas, 26° sul traguardo.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Oberstdorf 2021, capolavoro tedesco nella gara a squadre mista: la Norvegia è battuta
Fabio Poncemi, Domenica 28 Febbraio, 18:50Combinata nordica
Combinata Nordica: la Norvegia domina la gara a squadre di Oberstdorf 2021, sconfitta la Germania
Alessandro Bergomi, Domenica 28 Febbraio, 15:45Sci di Fondo
Umberto Volpe, Domenica 28 Febbraio, 13:55Sci di Fondo
Alessandro Bergomi, Sabato 27 Febbraio, 21:11Salto
Salto con gli sci: Piotr Zyla fa l’impresa ed è il nuovo campione del mondo su Normal Hill
Alessandro Bergomi, Sabato 27 Febbraio, 18:15Salto
Redazione Nordico, Sabato 27 Febbraio, 16:39FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
MAPLUS - spazzola per lime
7