Manca ancora l’ufficialità della FIS, che arriverà dopo il controllo della neve il giorno di Santo Stefano, ma è praticamente certo che gli slalom di Zagabria andranno in scena, quello femminile il 3 gennaio e quello maschile due giorni dopo.
L’organizzazione delle gare ha detto di essere pronta a ospitare nuovamente la Coppa del Mondo dopo che lo scorso inverno le due gare tra le porte strette non si erano disputate. La pista di Sljeme è preparata perfettamente e quindi non ci sarà alcun problema nel confermare definitivamente le gare lunedì prossimo. Le manche dello slalom femminile sono fissate alle 13 e alle 16,16 di martedì 3 e quelle della gara maschile alle 14,45 e alle 18 di giovedì 5.
Lo slalom riservato agli uomini coinciderà col 50° anniversario della disputa della prima gara di Coppa del Mondo della storia, lo slalom maschile di Berchtesgaden del 5 gennaio 1967. A questo proposito molti saranno gli eventi che festeggeranno questa ricorrenza, tra i quali una gara tra vincitori della Coppa del Mondo del presente e del passato che si terrà alle 19,45 di mercoledì 4, un’ora e mezza dopo l’inizio dell’estrazione dei pettorali della gara maschile.
E’ stata annunciata la presenza di fuoriclasse come i due idoli locali Janica e Ivica Kostelić, Marc Girardelli, Alberto Tomba, Marcel Hirscher, Annemarie Moser-Pröll, Petra Kronberger, Pernilla Wiberg, Tina Maze, Renate Götschl, Michaela Dorfmeister, Tamara McKinney, Lise-Marie Morerod e Nicole Hosp.
Slalom Femminile Zagreb (CRO)
Sci alpino femminile
Martedì 3 Gennaio 2017Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin inforca a Zagabria: si interrompe la sua serie vincente in slalom
Martedì 3 Gennaio 2017Sci Alpino
Slalom Zagabria: Zuzulova la prima a scendere nel 2017, Shiffrin 5, Curtoni 10
Lunedì 2 Gennaio 2017Sci Alpino - Zagabria
Slalom di Zagabria femminile, nato per Janica Kostelic che non lo ha mai vinto
Lunedì 2 Gennaio 2017Slalom Maschile Zagreb (CRO)
Sci alpino maschile
Neureuther e Kristoffersen: "Abbiamo gareggiato in tutte le condizioni meteo e di neve possibili"
Giovedì 5 Gennaio 2017Sci alpino maschile
Moelgg: "Dovevo rispondere al podio di mia sorella!" Carca: "La vittoria della tenacia"
Giovedì 5 Gennaio 2017Sci alpino maschile
Manuel Feller sorprende tutti nella prima manche dello slalom di Zagabria
Giovedì 5 Gennaio 2017Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprilePiù letti in scialpino
Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile
La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.
3