Tutto rinviato a venerdì 6 marzo per la decisione sulle finali di Coppa del Mondo a Cortina

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo

Tutto rinviato a venerdì 6 marzo per la decisione sulle finali di Coppa del Mondo a Cortina

La riunione in FISI, di concerto con la federazione internazionale, ha portato ad un posticipo sulla decisione di cancellare o meno l'ultimo atto della Coppa 2019/2020.

Per ora si è deciso di... non decidere.

La cancellazione o meno delle finali di Coppa del Mondo a Cortina, in programma dal 16 al 22 marzo, era il tema al centro dell'incontro avvenuto oggi nella sede FISI di Milano, in stretto collegamento con la federazione internazionale in call conference, e i vari enti coinvolti a partire dalla Regione Veneto.

Ogni decisione in merito, per provare comunque a salvare il gran finale della stagione (valido anche quale test event verso i campionati del mondo 2021) nonostante l'emergenza Coronavirus e tutte le conseguenti limitazioni, è stata posticipata alla giornata di venerdì 6 marzo.

Nella nota della FIS, si parla di aver accettato la “richiesta della FISI, di concerto con Regione Veneto e autorità sanitarie, di attendere sino al 6 marzo per una decisione definitiva sulle finali di Coppa del Mondo a Cortina. Data che varrà anche quale aggiornamento delle misure di controllo per prevenire la diffusione del Coronavirus”.

Sono confermate, allo stato attuale delle cose, le altre tappe di coppa (Kvitfjell e Kranjska Gora per gli uomini, Are per le donne), con la FIS che si conformerà alle decisioni dei governi nazionali. E considerato che nella giornata odierna sono stati annunciati i primi casi di Coronavirus anche in Norvegia, non è detto che la Coppa del Mondo riesca comunque a proseguire. Di fatto, si vivrà alla giornata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
459
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Federica ha sventolato la bandiera a scacchi del Gran Premio di F1 vinto da Max Verstappen, nel paddock una pioggia di domande sul suo recupero. A Sky Sport ha spiegato che sull'operazione al crociato ci sono ancora dubbi: Rispetto all'incidente avuto, il recupero sta procedendo meglio del previsto, ma i tempi non li conosciamo neanche noi.