Sopralluoghi FIS tra Val d'Isère e Courchevel, ma si progetta anche il ritorno di Tignes in Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Sopralluoghi FIS tra Val d'Isère e Courchevel, ma si progetta anche il ritorno di Tignes in Coppa del Mondo

Nella giornata di ieri, Peter Gerdol e gli uomini FIS in pista sulla "Oreiller-Killy", che il 20-21 dicembre tornerà ad ospitare il massimo circuito femminile, dopo lo slalom sulla "Stade Emile-Allais" che verrà visionata giovedì per la classica ispezione estiva. Quest'oggi, però, ci sarà anche un sopralluogo a Tignes in prospettiva futura per avere di nuovo in calendario una località che non è più protagonista in CdM dal 1999.

Sopralluoghi di fine estate in Francia, per i tecnici e responsabili di FIS e Infront, a partire dalle due tappe della Coppa del Mondo femminile che, nel cuore del mese di dicembre, andranno in scena tra Val d’Isère e Courchevel.

Nel primo caso, ecco che martedì Peter Gerdol, chief race director del circuito in rosa, è stato accolto da Ingrid Jacquemod, l’ex discesista ora direttrice del Club des Sports di Val d’Isère che organizza una tappa di CdM che, dopo un anno di assenza, torna in calendario con discesa e super-g in programma sabato 20 e domenica 21 dicembre sulla leggendaria “Oreiller-Killy”.

Sulla “Face de Bellevarde”, Markus Waldner e i suoi uomini saranno in Alta Savoia la prossima settimana in vista delle ormai tradizionali gare tecniche maschili del 13-14 dicembre, mentre tornando al massimo circuito femminile ci sarà già domani l’ispezione FIS in vista dello slalom in notturna che la “Stade Emile-Allais” ospiterà martedì 16 dicembre.

La notizia di questi sopralluoghi, però, viene riportata dai colleghi di Ski Chrono e riguarda Tignes: sì, perché quest’oggi i tecnici FIS saranno ai piedi del ghiacciaio della Grande Motte in vista di un possibile rientro in Coppa del Mondo di una località mitica che, forse già dalla stagione 2026/27, potrebbe ospitare almeno una gara tecnica.

Tignes ha vissuto le ultime gare del circo bianco a fine ottobre 1999, quando ancora si alternava come opening con Soelden (poi tappa fissa del primo appuntamento stagionale dal 2000), con i due giganti vinti da Sonja Nef e Hermann Maier.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)

Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)

Super-G Femminile Val d'Isere (FRA)

Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)

Slalom Femminile Courchevel (FRA)