Sochi 2014 - Cambia il meteo, prove delle discese in dubbio

Merighetti ed Elena Fanchini, problemi in prova. Marsaglia: 'Pista divertente'
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino - Sochi 2014

Sochi 2014 - Cambia il meteo, prove delle discese in dubbio

E' previsto brutto domattina a Krasnaya Polyana dove si dovrebbero tenere la quinta prova della discesa femminile e la prima di quella maschile in vista della supercombinata, a quest'ultima non parteciperanno gli azzurri. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Prove incerte per lo sci alpino domattina perché il meteo prevede brutto tempo e precipitazioni. La quinta prova della discesa femminile è programmata per le 10.30 (7,30 ora italiana, ndr) ma dovrà essere confermata domattina, in base alle reali possibilità che offrirà la visibilità in pista. Nel caso si partisse prenderebbero il via tutte le azzurre (Daniela Merighetti #4, Nadia Fanchini #7, Elena Fanchini #8, Verena Stuffer #22, Francesca Marsaglia #33, anche se quest'ultima non prenderà parte alla discesa). Sarà tutto deciso nella primissima mattinata di domani.

Per quanto riguarda i maschi, invece, gli azzurri hanno già deciso di non prendere parte alla prova per la discesa della supercombinata. Anche in questo caso la prova è messa in programma per le 11.30 (8,30 ora italiana, ndr), ma anche se si partisse l'Italia non ci sarà. Sono comunque iscritti alla supercombinata Peter Fill, Dominik Paris e Christof Innerhofer.

2
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Opening di Soelden: ricognizione partita regolarmente alle 8.00, dopo una spolverata di neve e con il vento che, aumentando in quota, ha portato all'abbassamento dallo start di riserva. Brennsteiner con l'1, poi Kranjec e i due favoriti, Marco Odermatt e Lucas Pinheiro Braathen, con Meillard in chiusura di primo gruppo. De Aliprandini nel secondo, dal 22 in poi Vinatzer e gli altri azzurri.