Senza Schwarz (positivo), ecco l'Austria per il ritorno di Lech in CdM: 8 uomini e 9 donne in gara

Foto di Redazione
Info foto

oesv.at

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Senza Schwarz (positivo), ecco l'Austria per il ritorno di Lech in CdM: 8 uomini e 9 donne in gara

I paralleli nel Vorarlberg rappresentano il secondo appuntamento di casa per il Wunderteam: tante le reduci da Levi, ma attenzione a Moerzinger che fu seconda a Sestriere.

Lech/Zuers tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo a quasi 26 anni di distanza da quei due slalom maschili dominati da Alberto Tomba (con il famoso “numero” nel secondo appuntamento), e l'Austria si presenta ad un'altra tappa, dopo il difficilissimo esordio di Soelden, con un po' di fiducia in più dopo i buoni risultati ottenuti dalle slalomiste a Levi.

I paralleli previsti giovedì e venerdì alla Flexenarena vedranno ben 17 alfieri dello squadrone biancorosso, ma con un'assenza pesante: come annunciato nelle scorse ore, Marco Schwarz è risultato positivo al Covid, ma non condizionerà la presenza del team maschile al completo, visto che il carinziano si trovava a casa nei giorni scorsi e, stando quanto comunicato dall'OESV, non ha avuto contatti con compagni di squadra e staff dopo aver manifestato i primi, lievi sintomi. Oggi Michael Matt e compagni hanno svolto la rifinitura a Reiteralm: oltre al fratello d'arte, saranno in gara altri sette atleti, con Matthias Mayer e Vincent Kriechmayr di nuovo al cancelletto di partenza dopo Soelden, Roland Leitinger che proverà a replicare il primo podio della carriera ottenuta nel PGS dello scorso anno in Alta Badia e, tra gli specialisti del team di slalom, Christian Hirschbuehl, Fabio Gstrein, Adrian Pertl e Dominik Raschner.

Saranno nove le donne al via: reduci da Levi la padrona di casa nel suo Vorarlberg, Katharina Liensberger che ha conquistato due podi negli slalom in Finlandia (ma non ha mai fatto benissimo in parallelo), oltre a Chiara Mair, Katharina Truppe, Katharina Huber, Franziska Gritsch e Katharina Gallhuber. Ecco poi Ramona Siebenhofer, in attesa delle sue gare di velocità, Ricarda Haaser e attenzione a Elisa Moerzinger, la giovane che la scorsa stagione conquistò il suo primo e unico podio in CdM proprio nel PGS a Sestriere, battuta solo in finale da Clara Direz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Parallel Slalom Femminile Replaces: 13.11.2020 Lech / Zuers (AUT)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.MOLTZAN Paula

USA

3° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

Parallel Slalom Maschile Replaces: 14.11.2020 Lech / Zuers (AUT)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.