
La slovena (1.47.70) vince l'oro nello slalom femminile davanti alla svizzera Aline Danioth (+0.89) e alla svedese Elsa Haakanson Fermbaeck (+1.28), mentre il podio della discesa maschile, dopo Roesti (1.20.21), è completato dagli austriaci Julian Schuetter (+0.12) e Manuel Traninger (+0.45).
Nello slalom femminile, quarta è la slovena Neja Dvornik, davanti alla nostra Lara Della Mea (+1.85), un po' sottotono rispetto ai suoi standard. Sesta la svizzera Camille Rast, settima la canadese Amelia Smart, ottava la svedese Sara Rask davanti alla nostra Marta Rossetti (+2.11), nota positiva di giornata. Chiude la Top10 la statunitense Katie Hensien. Ventinovesima Anita Gulli, uscite Carlotta Saracco ed Elena Sandulli.
Nella discesa maschile, invece, dopo i primi tre troviamo Atle Lie McGrath, futura stella norvegese, e lo svizzero Josua Mettler. Sesto lo statunitense Kyle Negomir, settimo l'elvetico Cedric Ochsner, ottavo lo statunitense River Radamus, nono il francese Florian Loriot e decimo il nostro Nicolò Molteni (+0.84).
Ventitreesimo Hugo Mittermair, trentunesimo Pietro Canzio. Non partito Matteo Franzoso.
#HROVAT #ROESTI #MONDIALEJUNIOR
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Novembre, 19:10Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Novembre, 17:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Novembre, 16:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Novembre, 15:05Sci Alpino Femminile
Si ferma Martina Dubovska: la schiena non le dà tregua. "Spero di rientrare a dicembre"
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Novembre, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Novembre, 13:35SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino










220