Matilde Lorenzi e Emilia Mondinelli ai piedi del podio nel gigante bis di Arosa. A Solda chiudono Carolli e Segala

Foto di Redazione
Info foto

Acmediapress

Sci Alpinogare fis e gp italia

Matilde Lorenzi e Emilia Mondinelli ai piedi del podio nel gigante bis di Arosa. A Solda chiudono Carolli e Segala

Ragazze impegnate in una nuova gara FIS sulle nevi elvetiche: Collomb esce nella 2^ manche, vittoria per Lorina Zelger. Negli ultimi slalom NJR sul ghiacciaio dell'Ortles esultano l'alfiere dello SC Aosta e la ragazza di Avezzano.

Quarto posto per Matilde Lorenzi (Cs Esercito) e sesto per Emilia Mondinelli (Gs Fiamme Gialle) nel gigante FIS numero 2 disputato oggi ad Arosa e vinto dalla svizzera padrona di casa Lorina Zelger: in scia ad un podio completamente elvetico, completato da Lara Baumann e Janine Schmitt, Lorenzi ha saputo recuperare cinque posizioni nella seconda frazione per chiudere a 0”81 dalla vincitrice; percorso inverso invece per Mondinelli, terza a metà gara e alla fine distante 1”10, con un piazzamento nella top 10 anche per Carlotta De Laonardis (Gs Fiamme Oro), decima a 2”13, mentre è uscita nella seconda manche la vincitrice di gara-1 ieri, Giorgia Collomb.

Sono Filippo Segala (Sc Aosta) e Francesca Carolli (Cs Esercito), invece, i vincitori del secondo slalom giovani disputato a Solda a compimento dell'intensa quattro giorni altoatesina di gare FIS. Segala ha completato la propria gara maturando un margine di 84 centesimi su Jacques Belfrond (Sc Crammont Mont Blanc) e di 98 rispetto ad Arturo Severi (Sci Cai Monte Lussari), che ha così completato il podio.

Nella prova femminile, la marsicana Carolli ha saputo confermare il successo del giorno precedente superando nuovamente Alessandra Banchi (Sc SanSicario Cesana Via Lattea), staccata di 1”87, come Alessia Vaglio (Sc Crammont Mont Blanc) terza a 2”74.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
146
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.