LEVI (Finlandia) - La prossima prova di Coppa del Mondo si terrà in uno dei comprensori sciistici più grandi della Lapponia, 531m sopra il livello del mare con 48 piste da sci. E' la tappa più a nord dell'intero calendario internazionale per lo sci alpino e si è affacciata per la prima volta nel circuito 13 anni fa, quando ospitò quattro gare di Coppa Europa. Dal 2006 ospità ormai sempre il primo slalom del Circo Bianco, sia per le ragazze che per i maschi.
La pista è la "Levi Black", si parte da quota 438m per arrivare a quota 258, con un dislivello di 180m. La novità importante di questa stagione riguarda il premio per i vincitori, che sarà particolare, oltre al consueto assegno in denaro con coppe annesse: si tratta, infatti, di una... Renna, che poi resterà ovviamente in Lapponia, ma che prenderà il nome proprio dallo sciatore e dalla sciatrice prima sul traguardo e che potrà essere visitata in qualsiasi circostanza, qualora l'atleta lo volesse.
La pista è completa, comprende un po' tutti gli elementi tecnici, dal piano al ripido, e dallo scorso anno è stata un po' modificata con l'aggiunta di nuovi dossi soprattutto sui piani. Bisogna cambiare tipo di sciata nelle varie parti: magari lo slalom è un po' facile per gli uomini, sembra tutto sommato normale per le donne, visto che ce ne sono di più semplici. Leggerissima pendenza in avvio, poi lunga parte pianeggiante, 20''-25'', con nuovi dossi artificiali, come detto, e le porte posizionate proprio sui dossi stessi; quindi ecco il muro con l'unico vero cambio di pendenza, di solito introdotto da una "lunga" (figura, quindi), per chiudere infine con il pianetto finale arricchito di altri dossi. Scopriremo poi se quest'anno è cambiato ancora qualcosa.
A Levi fa già molto freddo in questi giorni, in alcuni casi con temperature... proprio polari! La squadra svizzera avedrà il ritorno di Wendy Holdener, dopo la frattura al braccio, e di Denise Feierabend, che non gareggiava dal marzo 2012 per un infortunio al ginocchio.
Tra i maschi ci saranno gli esperti Markus Vogel e Marc Gini e poi più giovani Luca Aerni, Ramon Zenhaeusern, Justin Murisier, Reto Schmidiger e Daniel Yule (media sotto i 21 anni) che cercheranno soprattutto la qualifica alla seconda manche.
Foto e notizia (nell'ultima parte) tratta da www.swiss-ski.ch
Twitter: @gianmilan76; @newswintersport.
Speciale Femminile Levi (FIN)
Sci alpino femminile
Le dichiarazioni di Benzoni, Azzola, Costazza e Pardeller nel post-gara
Domenica 17 Novembre 2013Le altre protagoniste
Tina Maze: "E pensare che avevo fatto spazio in casa per la Renna..."
Sabato 16 Novembre 2013Sci alpino femminile
Levi: sei svedesi a punti, cresce Charlotta Säfvenberg, la new entry...
Sabato 16 Novembre 2013Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin subito davanti a tutte nella prima manche dello slalom di Levi
Sabato 16 Novembre 2013Ecco la pista "Black"
Levi, -1: tutti i dati sulla pista di gara. Quale atleta darà il nome alla Renna?
Venerdì 15 Novembre 2013SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
3