La Thuile e Hinterstoder ricevono l'ok della FIS, e intanto gli azzurri partono per il Giappone

I tifosi hanno... Fede: il fan club di Brignone organizza una super accoglienza per la tappa di La Thuile
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo

La Thuile e Hinterstoder ricevono l'ok della FIS, e intanto gli azzurri partono per il Giappone

Dopo le gare di Crans-Montana e Yuzawa Naeba, confermati gli appuntamenti sulle nevi valdostane per le ragazze (super-g e combinata il 29 febbraio-1 marzo) e in Austria con il trittico per gli uomini al via il 28 febbraio.

Saranno Crans-Montana e Yuzawa Naeba ad ospitare le prossime tappe di Coppa del Mondo, nel primo caso con due discese e una combinata femminili sul Mont Lachaux, dal 21 al 23 febbraio (giovedì 20 l'unica prova cronometrata), nel secondo con la trasferta giapponese che prevede gigante e slalom maschili il 22-23 febbraio.

Gli azzurri sono già partiti alla volta del Sol Levante, da cui faranno poi rientro per affrontare, nel caso dei gigantisti, un altro appuntamento cruciale: oggi il controllo neve della FIS ha confermato l'appuntamento di Hinterstoder, in Alta Austria, con la combinata, terza e ultima della stagione, prevista venerdì 28 (ore 10.00 la manche di super-g, alle 13.30 lo slalom), il super-g di sabato 29 (ore 12.30) e il gigante recupero di quello cancellato in Val d'Isère, che si correrà domenica 1 marzo alle 9.45 e alle 12.45.

Luce verde in mattinata anche per le gare femminili di La Thuile, anche se c'erano ben pochi dubbi visto che le condizioni della “3 Franco Berthod” appaiono già spettacolari a quasi due settimane dal ritorno della Coppa del Mondo nella località valdostana, che mandò in scena un week-end splendido nel 2016.

In questo caso si correrà sabato 29 febbraio il super-g, alle ore 10.30, e domenica 1 marzo la combinata alpina con manche di super-g alle 11.15 e quella decisiva di slalom alle 14.15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
380
Consensi sui social

Approfondimenti

La Thuile
Informazioni turistiche

La Thuile

La Thuile, la Rosiére

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).