Le ragazze della Germania dello sci alpino stanno completando la preparazione sui ghiacciai europei, principalmente quello dello Stelvio e quello austriaco di Mölltal, prima della partenza per il Sudamerica. Altrettanto stanno facendo gli uomini guidati da quest'anno dall'austriaco Mathias Berthold, tornato in Germania dopo che in passato ha diretto con successo la squadra tedesca femminile.
Gli allenamenti delle ragazze sono cominciati relativamente presto sotto lo sguardo del nuovo responsabile Markus Anwander. Il giorno di Ferragosto una parte della squadra, composta dalle specialiste di discesa, superG e gigante, partirà per il Cile, dove avranno la base a Chillán. Prenderanno il volo per il Sudamerica Patrizia Dorsch, Simona Hösl, Veronique Hronek, Ann Katrin Magg, Ronja Mayr, Viktoria Rebensburg, Marina Wallner e Michaela Wenig. Le slalomiste Lena Dürr, Christina Geiger, Susanne Riesch, Maren Wiesler e Barbara Wirth resteranno invece in Europa, precisamente sui ghiacciai svizzeri.
Tra gli obiettivi c’è il recupero psicofisico di Lena Dürr in modo da farla tornare nell’élite dei pali stretti, col ritiro di Maria Riesch invece tocca a Victoria Rebensburg assumere il ruolo di punta di diamante della squadra. Proprio la scorsa stagione Vicky ha dimostrato tutte le sue qualità agguantando un bronzo olimpico in gigante che valeva come un oro dato che per tutta la stagione la bavarese era stata tormentata da problemi di salute. Più in generale le ragazze sono tutte in buone condizioni, compresa Veronique Hronek, appena tornata sugli sci dopo l’infortunio al ginocchio sinistro nel gigante di Val-d’Isère dello scorso dicembre, mentre l’altra infortunata Gina Stechert ha come obiettivo di tornare sugli sci in autunno.
Per quanto riguarda gli uomini, dopo gli allenamenti in palestra a Kienbaum e sugli sci nello skidome di Wittenburg e sul ghiacciaio svizzero di Zermatt, i velocisti partiranno già domani per il Cile e si alleneranno a Valle Nevado e La Parva, per tornare poi a casa il 6 settembre. Il gruppo sarà composto da Klaus Brandner, Thomas Dreßen, Josef e Christian Ferstl, Tobias Stechert, Andreas Sander e Fabio Renz sotto la guida di Christian Schwaiger, passato dal settore velocità femminile a quello maschile.
Gli slalomgigantisti voleranno in Cile il 25 agosto poi, il 10 settembre, si trasferiranno in Argentina, a Ushuaia, luogo ormai classico di preparazione su neve invernale per molte delle nazioni guida dello sci alpino. Sui pendii della Terra del Fuoco, guidati da Albert Doppelhofer, ci saranno Fritz Dopfer, Stefan Luitz, Felix Neureuther e Philipp Schmid, la loro permanenza in Argentina è prevista fino al 21 settembre.
Fonti:
http://skiweltcup.tv/index.php/dsv-news-deutsche-speed-damen-freuen-sich-auf-uberseetrainingslager/
http://skiweltcup.tv/index.php/dsv-herren-starten-zum-uberseetrainingslager-nach-chile/
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ARMADA - arv 106 2024 skis uni
3