Il consiglio della Federazione Internazionale ha ratificato la norma che è un altro passo, come le tute antitaglio, verso una maggiore sicurezza in pista. "Adotteremo qualsiasi misura che protegga gli atleti", le parole del segretario generale Michel Vion.
Ora è ufficiale, dopo averlo già anticipato per mesi e finalmente ratificato nelle scorse ore.
La FIS, nel corso del consiglio online organizzato venerdì pomeriggio, ha confermato l'introduzione dell'obbligo sull'utilizzo dell'airbag, per le gare di velocità (super-g e discesa) sin dalla stagione 2024/25.
C'è già chi ne fa uso con continuità anche in allenamento, pensiamo in primis al dominatore della Coppa del Mondo, Marco Odermatt, ma ora c'è il nero su bianco da parte della Federazione Internazionale. “La sicurezza degli atleti viene prima di tutto e non è negoziabile – le parole del segretario generale della FIS, Michel Vion, dopo l'annuncio tramite i canali ufficiali – Una decisione che era in cima alla nostra agenda ed è il motivo per cui abbiamo istituito l'unità per la salute degli atleti già nel 2023.
L'adozione dell'airbag fa parte di un approccio più ampio che coinvolge tutti i fattori che possono ridurre al minimo il rischio di lesioni gravi: dalla conoscenza delle condizioni meteo e della configurazione della pista, all'equipaggiamento come l'intimo antitaglio e gli attacchi intelligenti. Adotteremo qualsiasi misura che possa aiutare a proteggere la salute degli atleti”.
Dopo aver vissuto nei giorni scorsi il dramma di Matilde Lorenzi, si tratta certamente di una buona notizia nella direzione della sicurezza che è sempre più un'urgenza anche nel circo bianco.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 10:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 09:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 08:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 22:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 21:05Sci Alpino Maschile
Matteo Franzoso è morto: un altro dramma devastante per lo sci azzurro
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 19:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
LANGE - starlet 50 bambina
284