Il presidente federale Roda incontra gli organizzatori di Coppa del Mondo, tra misure anti Covid e futuro

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinol'incontro

Il presidente federale Roda incontra gli organizzatori di Coppa del Mondo, tra misure anti Covid e futuro

A Milano è andata in scena una riunione importante con i numeri 1 delle tappe italiane.

Sì è tenuto presso la sede federale di via Piranesi, a Milano, l'incontro tra Flavio Roda e i vertici e referenti dei comitati organizzatori delle gare di Coppa del Mondo di sci alpino in Italia.

Negli uffici FISI erano presenti i rappresentanti di Val Gardena, Alta Badia, Madonna di Campiglio, Plan de Corones, Sestriere, Cortina d'Ampezzo e La Thuile. Il presidente federale e l'amministratore delegato di Infront, il dottor Giacomini, hanno presentato un progetto per lo sviluppo dei diritti pubblicitari delle gare a partire dalla stagione 2021/2022, che verrà valutato dagli organizzatori nell'ottica di lavorare in stretta sinergia per il successivo quadriennio.

Sono state condivise, in particolare, le direttive e i protocolli anti Covid predisposti dalla FIS in vista della nuova stagione agonistica. Nelle prossime settimane seguiranno un'altra serie di incontri con i comitati organizzatori delle gare di CdM per quanto riguarda sci di fondo, salto/combinata nordica e snowboard/freestyle.

Roda ha manifestato la propria soddisfazione per la collaborazione sempre garantita dagli organizzatori e confermata anche in occasione dell'incontro delle scorse ore, con il comune intento di valorizzare lo sci e promuovere l'immagine delle montagne italiane. Anche ai tempi del Covid.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
99
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Altro successo storico (e sono 102 in Coppa del Mondo, di cui 65 in slalom) per la fuoriclasse statunitense, già capace di fare il vuoto nella manche d'apertura: sul podio il nuovo che avanza con Lara e Emma (rispettivamente 2^ e 1^ volta nella specialità per loro), amara Ljutic e che rimonta di Moltzan. Per l'Italia va a punti Emilia Mondinelli.