I super-g che chiudono i campionati austriaci sono di due grandi specialisti: titoli per Conny Huetter e Stefan Babinsky

E' una Huetter... italiana. Il post gara nella nostra lingua dopo la perla di Kvitfjell: 'Non guardo alla classifica di CdM'
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocampionati nazionali 2025

I super-g che chiudono i campionati austriaci sono di due grandi specialisti: titoli per Conny Huetter e Stefan Babinsky

Sulle nevi del Moelltaler, ultimo appuntamento stagionale per gli atleti del Wunderteam con la fuoriclasse stiriana che batte nettamente Schilcher e Reisinger, mentre il giovanissimo Fernsebner e Traninger completano il podio della gara maschile.

Due grandi specialisti a nobilitare il titolo nazionale in casa Austria, per quanto riguarda anche i super-g che chiudono la rassegna sulle nevi del Moelltaler Gletscher, dove mercoledì c’erano già state le discese a firma Mirjam Puchner e Stefan Eichberger.

Cornelia Huetter, anche quest’anno grande protagonista nella velocità, ha dominato la sfida in campo femminile battendo di 92 centesimi la giovane Anna Schilcher, con Elisabeth Reisinger terza a 1”06, mentre Nicole Eibl è arrivata a due centesimi dalla medaglia di bronzo.

Nella gara maschile, ecco imporsi Stefan Babinsky, con 61 centesimi di vantaggio sullo svizzero Thomas Zippert, secondo nella classifica assoluta, 1”44 sul classe 2005 Matthias Fernsebner, già in luce ai Mondiali jr e argento davanti a Manuel Traninger (+ 1”51).

Ai piedi del podio Patrick Feurstein, Nicolas Tabernig e il re della discesa Eichberger, oggi sesto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.