I gruppi di CdM al lavoro: Buzzi e compagni a Livigno, le slalomiste in pista a Les Deux Alpes

Emanuele Buzzi chiude alla grande: in super-g il suo primo titolo italiano, Innerhofer ancora d'argento
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

I gruppi di CdM al lavoro: Buzzi e compagni a Livigno, le slalomiste in pista a Les Deux Alpes

Nuovo blocco per una parte dei velocisti azzurri in Valtellina (col rientro di Bosca e Schieder), mentre il quintetto formato da Peterlini, Mathiou, Midali, Viviani e Gulli da domani sarà in Francia.

Il direttore tecnico Alberto Ghidoni ha convocato sette atleti appartenenti ai gruppi 1 e 2 di Coppa del Mondo per quanto riguarda la nazionale di velocità, in occasione del raduno previsto a Livigno da domenica 11 a sabato 17 luglio. Fra i presenti Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Nicolò Molteni, Pietro Zazzi e Matteo Marsaglia, a cui si uniscono Guglielmo Bosca e Florian Schieder, che stanno completando il rispettivo periodo di riabilitazione dopo gli infortuni accusati nella scorsa stagione.

Presenti il preparatore Giuseppe Abbruzzini e il tecnico Luis Kuppelwieser.

Il gruppo 2 delle discipline tecniche femminili, invece, sarà impegnato sul ghiacciaio di Les deux Alpes, dove il direttore tecnico Gianluca Rulfi ha convocato Martina Peterlini, Roberta Midali, Sophie Mathiou, Serena Viviani e Anita Gulli, seguite dal nuovo allenatore responsabile Devid Salvadori e dai tecnici Cesare Prati e Alberto Arioli, per una settimana di preparazione sulla neve, visto che le cinque slalomiste azzurre arriveranno in Francia domani, sabato 10 luglio, per rimanervi sino a venerdì 16.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Approfondimenti

Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino
Les deux Alpes
Informazioni turistiche

Les deux Alpes

Les deux Alpes

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.