Da qui alla pausa natalizia undici gare in nove giorni: pronti per un'abbuffata di sci?

Confermato lo slalom maschile di Coppa del Mondo di Madonna di Campiglio
Sci Alpino

Da qui alla pausa natalizia undici gare in nove giorni: pronti per un'abbuffata di sci?

Da domani per atleti, tecnici e anche tifosi partirà un tour de force tra le Alpi, che terminerà solo con lo slalom di Madonna di Campiglio.

Tra circuito maschile e femminile è in programma almeno una gara al giorno fino al 22 dicembre, una vera e propria abbuffata di sci, prima di mettersi a tavola per i cenoni natalizi. Il menù è completo, si partirà con il Super G maschile della Val Gardena e si terminerà con lo Slalom in notturna di Madonna di Campiglio.

Nel mezzo il Gigante e il Parallelo in Val Badia e l’inedita discesa femminile sulla Saslong. Le ragazze dopo le prove veloci in Val Gardena andranno a Courchevel per una due giorni di gare tecniche, gli uomini invece partiranno alla volta di Saalbach-Hinterglemm.

Qui il calendario delle gare:

14/12 Val Gardena SG M (ore 12)

15/12 Val Gardena DH M (ore 11,45)

16/12 Alta Badia GS M (ore 10 e 13)

17/12 Alta Badia PGS M (ore 18,15)

18/12 Val Gardena DH W (ore 12,30)

19/12 Val Gardena SG W (ore 11,30)

19/12 Saalbach-Hinterglemm GS M (ore 10 e 13)

20/12 Saalbach-Hinterglemm SL M (ore 10 e 13)

21/12 Courchevel GS W (ore 10,30 e 13,30)

22/12 Courchevel SL W (ore 10,30 e 13,30)

22/12 Madonna di Campiglio SL M (ore 15,45 e 18,45)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
138
Consensi sui social

Approfondimenti

Madonna di Campiglio
Informazioni turistiche

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, Folgarida, Marilleva, Pinzolo
Val Gardena
Informazioni turistiche

Val Gardena

Val Gardena, Ortisei, Santa Cristina Val Gardena

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.