Con il "Progetto Donors", i giovani Audibert e Di Paolo si alleneranno assieme alla nazionale C

Con il 'Progetto Donors', i giovani Audibert e Di Paolo si alleneranno assieme alla nazionale C
Info foto

fisi.org

Sci Alpinoiniziative

Con il "Progetto Donors", i giovani Audibert e Di Paolo si alleneranno assieme alla nazionale C

Un'iniziativa promossa dalla Fisi in favore dei ragazzi della categoria Aspiranti.

Si tratta del “Progetto Donors”, che permetterà a Charlotte Audibert e Gianlorenzo Di Paolo di allenarsi, da domenica 8 sino a mercoledì 11 settembre, sulle nevi del Passo dello Stelvio, assieme alla squadra nazionale C guidata da Max Carca.

In occasione del raduno dei ragazzi che usufruiscono da quest'anno anche del supporto tecnico e motivazionale di Max Blardone, ci saranno quindi due giovani lanciati dall'iniziativa ideata da Fondazione Cortina 2021, in collaborazione con Fisi Veneto e la Federazione Italiana Sport Invernali, che ha come obiettivo il sostegno all'attività agonistica giovanile delle discipline invernali.

I nomi di Audibert e Di Paolo sono stati estratti in occasione dei Campionati Italiani che si sono svolti nello scorso mese di marzo proprio a Cortina d'Ampezzo e annunciati nel corso della Fiera di Prowinter, tenutasi a Bolzano ad aprile. Il tutto rientra in un più ampio programma che prevede anche il coinvolgimento delle aziende del territorio e la consegna di sei borse di studio agli aspiranti che risulteranno più meritevoli in una scala di valori, nella quale verrà tenuto conto sia dei risultati sportivi, sia di quelli scolastici. Il “Progetto Donors” ha ottenuto il sostegno e il patrocinio del MIUR, il Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca.

I convocati della squadra C per l'allenamento allo Stelvio sono: Riccardo Allegrini, Matteo Bendotti, Matteo Canins, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Matteo Franzoso, Alessandro Pizio e Manuel Ploner. Il team dei tecnici che lavoreranno allo Stelvio è composto, oltre che dal responsabile Max Carca e da Max Blardone, anche da Andrea Truddaiu, Luca Rosi, Ivan Imberti e Riccardo Coriani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.