Sesto titolo iridato juniores in carriera per Henrik Kristoffersen che a Hafjell fa il bis nello slalom maschile dopo essere stato già oro ieri nel gigante.
Nettissima la vittoria del norvegese: ha battuto di ben 1”55 l’austriaco Marco Schwarz, autore nella seconda manche di una rimonta incredibile che lo ha fatto risalire dalla ventisettesima posizione all’argento, il promettentissimo carinziano di Bad Kleinkircheim un anno fa è stato bronzo in discesa e oro in superG. Il bronzo, a 1”75, è andato allo statunitense A.J. Ginnis, quarti ex-aequo rispettivamente col pettorale 37 e 49 lo svizzero Loïc Meillard e il francese Clement Noël, quest’ultimo classe 1997, tre anni meno di Kristoffersen. Lontani dal podio gli azzurri: decimo Simon Maurberger, trentacinquesimo Tommaso Sala, ritirati nella prima manche Hannes Zingerle e Davide Da Villa.
Loro dello slalom femminile l’ha vinto la statunitense Paula Moltzan, argento a 65 centesimi per la tedesca Marlene Schmotz, bronzo a 99 per l’austriaca Katharina Truppe, quarta a 1”11 la svizzera Charlotte Chable che ha già partecipato allo slalom dei Mondiali seniores di Vail/Beaver Creek dello scorso febbraio terminando quindicesima, così come Moltzan che è arrivata ventesima. Anche le azzurre finiscono lontane dal podio: venticinquesima Marta Bassino, ventinovesima Jole Galli, ritirate nella prima manche Valentina Cillara Rossi, Martina Perruchon e Federica Sosio. Domani sia per gli uomini sia per le donne verranno assegnati i titoli del superG e della supercombinata.
3