Zingerle deve rimontare per conquistare la top 3 finale di gigante: è 10° dopo la 1^ manche a Narvik

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa maschile

Zingerle deve rimontare per conquistare la top 3 finale di gigante: è 10° dopo la 1^ manche a Narvik

Coppa Europa maschile: in Norvegia la prima gara delle finali con il badiota alla ricerca del pettorale nominale per la prossima CdM. Al comando a metà gara c'è l'austriaco Sturm, ma i diretti rivali dell'azzurro sono dal 2° al 4° posto (Fischbacher, Moeller e Mettler).

Non sarà semplice, viste le posizioni e il distacco da recuperare, ma Hannes Zingerle dovrà provarle tutte per centrare la top 3 finale nella classifica di gigante per quanto riguarda la Coppa Europa.

Un piazzamento che varrebbe un pettorale in più per l'Italia nella prossima stagione di CdM, garantendo al badiota di disputare tutte le gare del massimo circuito, anche se in tal senso ci sarebbero comunque pochi dubbi visto il suo rendimento nelle ultime settimane, compreso il 15° posto di ieri a Kranjska Gora.

Nella prima manche della gara delle finali di Narvik (la seconda è prevista attorno alle ore 16.00), il ragazzo del Global Racing Team, reduce dalla sfacchinata del trasferimento dalla Slovenia alla Norvegia, ha patito un po' e il 10° posto, a 1”10 dalla vetta, complica i piani anche perchè davanti ci sono quasi tutti i rivali per quel risultato.

Manca il leader di specialità, Livio Simonet (Zingerle per superarlo deve arrivare almeno 4°), così come Alex Vinatzer, terzo con lo stesso punteggio del compagno di squadra, ma dietro all'austriaco Joshua Sturm che guida la gara, ecco Marco Fischbacher (2° in classifica) a soli 8 centesimi, il norvegese Moeller 3° a 0”22 e l'altro elvetico Mettler, il più pericoloso per Hannes essendo alle sue spalle di appena 3 lunghezze, quarto a 28 centesimi dal primo.

Gli altri azzurri in gara: uscito quasi subito Luca Taranzano, c'è il 20° tempo di Simon Talacci, a 1”86 da Sturm, con Edoardo Saracco 27esimo a 2”28.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Narvik (NOR)

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.