Vinatzer sorride per il suo 8° posto: "In queste condizioni è un bel risultato". L'amarezza di Gross

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Vinatzer sorride per il suo 8° posto: "In queste condizioni è un bel risultato". L'amarezza di Gross

Le reazioni azzurre al termine dello slalom di Kranjska Gora, ultima gara prima delle finali di Lenzerheide, dove l'Italia avrà solo il gardenese e Moelgg.

Una giornata abbastanza positiva per Alex Vinatzer, con un 8° posto che significa consolidare la posizione nella top 15 mondiale e ritrovare continuità anche in Coppa del Mondo, dopo la gara iridata di Cortina 2021 conclusa ai piedi del podio, ma anche quella dei rimpianti per Stefano Gross.

Con lo slalom di Kranjska Gora concluso in 15esima piazza, il 34enne fassano non è riuscito a rientrare nella top 25 per accedere alle finali di CdM, mancate per soli 7 punti nonostante la rimonta nella seconda manche. Assieme a Vinatzer, ci sarà invece Manfred Moelgg, 21° nonostante l'uscita odierna. Alex ha analizzato la sua gara ai microfoni di Rai Sport nel post gara. “E' stata la manche più impegnativa della stagione, considerate le condizioni e la velocità inesistente nella 2^ manche – ha spiegato l'azzurro nell'intervista con Ettore Giovannelli, commentando anche il tracciato decisamente discutibile messo giù dal tecnico norvegese – A tratti avrei potuto dare di più, ma in queste condizioni fatico sempre abbastanza e sono quindi molto soddisfatto del risultato.

Fa parte del gioco doversi adattare a gare come questa, ora vado alle finali con fiducia, sarà la prima volta su una pista come Lenzerheide e vedremo cosa troveremo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
145
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.