Va all'Austria l'ultimo oro dei Mondiali jr. di Åre, quello dello slalom maschile

Va all'Austria l'ultimo oro dei Mondiali jr. di Åre, quello dello slalom maschile
Info foto

Twitter FIS Alpine

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali juniores

Va all'Austria l'ultimo oro dei Mondiali jr. di Åre, quello dello slalom maschile

Va ad Adrian Pertl l’ultimo titolo dei campionati del mondo juniores sulle nevi svedesi di Åre.

Qui il risultato completo della gara!

L’austriaco ha rimontato dalla sesta posizione della prima manche e si è preso l’oro precedendo di 16 centesimi il norvegese Bjørn Brudevoll, argento, e di 62 il russo Simon Efimov, bronzo. Per tutti e tre è la prima medaglia iridata. Peccato per il primo degli azzurri, Alex Vinatzer, al quale non è bastato rimontare dalla nona posizione della prima frazione per acciuffare una medaglia, l’altoatesino classe 1999 è finito quarto a soli 5 centesimi dal podio. Sesto l’altro azzurro Hans Vaccari, in mezzo a loro, quinto, il tedesco Adrian Meisen.

E’ crollato in quindicesima posizione il leader della prima manche, il norvegese Timon Haugan, argento ieri in gigante. Settimo si è piazzato il finlandese Miikka Mankinen, ottavo il bulgaro Albert Popov, nono il croato Elias Kolega, decimo l’austriaco Simon Rüland. Gli altri azzurri: tredicesimo Lorenzo Moschini, squalificato nella seconda manche Giulio Zuccarini, ritirato nella prima manche Francesco Gori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Maschile Are (SWE)

Sci alpino - Mondiali juniores

Va all'Austria l'ultimo oro dei Mondiali jr. di Åre, quello dello slalom maschile

Martedì 14 Marzo 2017

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.