Il primo training della discesa gardenese ha già dato indicazioni molto interessanti, con Ryan Cochran-Siegle molto veloce e il trio azzurro Innerhofer-Paris-Casse che può comunque giocarsela. Le parole di Max Franz sul passaggio più tecnico.
Sulla Saslong gli uomini jet hanno cominciato a fare sul serio, disputando la prima delle due prove in ottica super-g e discesa di venerdì e sabato, già decisamente selettiva per molti degli uomini più attesi.
Ha impressionato Ryan Cochran-Siegle e, se spesso è capitato nei training ufficiali, certo il ragazzo statunitense rientrato tra Lake Louise e Beaver Creek con qualche incertezza dopo l'incidente di Kitzbuehel, oggi ha fatto il vuoto rifilando quasi un secondo ai primi inseguitori, lui che in Val Gardena è già salito sul secondo gradino del podio nella discesa di un anno fa vinta da Aleksander Aamodt Kilde.
Il norvegese c'è, 5° a 1”18 con qualche decimo di margine su Beat Feuz, che ha confessato nel post training di avere ancora margine, e attorno al mezzo secondo su Christof Innerhofer e Dominik Paris, i due migliori azzurri con il 10° e 11° crono. Sensazioni buone per entrambi, ma anche per Mattia Casse che poi si è piazzato 16° a 2”08, ma sino ai Ciaslat viaggiava per la top five di giornata.
Proprio il passaggio più tecnico ha fatto parlare; lo stesso Max Franz, il migliore di una squadra austriaca all'apparenza in difficoltà (il carinziano ha chiuso 19° a 2”24 da Cochran-Siegle), e vincitore sulla Saslong nel 2016, ultimo sigillo del Wunderteam da queste parti, ha commentato. “Quest'anno al Ciaslat è molto difficile, ogni onda è brutale. E' ben differente dagli scorsi anni, ma almeno so dove ho perso tempo, visto che mi manca un secondo e mezzo in quel tratto”.
Giovedì, nella seconda e ultima prova (start alle ore 11.45), molti cercheranno risposte...
Super-G Maschile Val Gardena-Groeden (ITA)
coppa del mondo maschile
Kilde e la magia della Saslong per un poker da sballo: "Nessun segreto, qui mi trovo a meraviglia"
Venerdì 17 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Paris sorride: "Manca qualcosina, ma questa gara dà fiducia". Inner: "Le condizioni sono cambiate"
Venerdì 17 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Un Kilde pazzesco doma ancora la Saslong: austriaci battuti, è suo il super-g in Gardena!
Venerdì 17 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE dalla Val Gardena: ecco il super-g, "Inner" col 2 nel giorno del compleanno 37 e del... 46!
Venerdì 17 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Inner e Casse subito in avvio del super-g in Val Gardena: Paris con il 18, la startlist completa
Giovedì 16 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Giovedì 16 Dicembre 2021Discesa Maschile Val Gardena-Groeden (ITA)
coppa del mondo maschile
Paris dopo il 4° posto in discesa: "Oggi ho avvertito un feeling come mai prima sulla Saslong"
Sabato 18 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Discesa pazza sulla "Saslong": primo trionfo per Bennett, Kilde la butta, Paris che rimpianti...
Sabato 18 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE dalla Val Gardena: alle 11.45 lo start della discesa, Paris e Inner ci provano contro i giganti
Sabato 18 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Discesa sulla Saslong, ecco la startlist: numeri alti per i big, dal 13 di Paris al 19 di Mayer
Venerdì 17 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Kilde e la magia della Saslong per un poker da sballo: "Nessun segreto, qui mi trovo a meraviglia"
Venerdì 17 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Giovedì 16 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in scialpino
Vonn-Svindal, che coppia! Aksel entra nello staff di LV84: Un passo naturale per mille motivi, sarà fondamentale
La campionissima americana, in vista di una stagione olimpica alla quale si avvicinerà con un lungo blocco di allenamento da fine agosto in Cile, ha ufficializzato l'arrivo dell'asso norvegese che si occuperà in particolare del lavoro sui materiali. Sono già impegnato con i tecnici di Lindsey e pronto a tornare nel mondo delle gare.
17