Un altro podio per Roberto Nani in Coppa Europa: 3° posto a Jasna, vince ancora McGrath

sspsp dddddf
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Un altro podio per Roberto Nani in Coppa Europa: 3° posto a Jasna, vince ancora McGrath

Il primo dei due giganti premia il fenomeno norvegese, ma per il livignasco si avvicina il posto fisso. Ballerin è 6°, super Franzoni sfiora la top ten con una grande rimonta.

Dodici giorni dopo la vittoria di Berchtesgader, Roberto Nani si regala un altro podio in Coppa Europa, concludendo al 3° posto il primo dei due giganti previsti a Jasna (la replica domani).

Un piazzamento importantissimo per avvicinarsi all'obiettivo del posto fisso da conquistare nella prossima Coppa del Mondo, con il 31enne livignasco, quarto dopo la prima manche, capace di una seconda tutta all'attacco su un tracciato da gigante-sprint (45 secondi circa per manche, dopo un lungo rinvio per la nebbia).

E chi vince in Slovacchia? Ancora Atle Lie McGrath, autentico dominatore della classifica generale del circuito continentale e al secondo successo in carriera, dopo quello in combinata a Sella Nevea; il fenomenale classe 2000 norvegese difende il miglior tempo ottenuto a metà gara, respingendo l'assalto del tedesco Bastian Meisen, secondo per 16 centesimi, con Nani terzo a 32 e davanti ampiamente al norvegese Monsen e all'austriaco Haaser.

In sesta piazza c'è invece Andrea Ballerin, che recupera una posizione rispetto alla 1^ manche, ma c'è da sottolineare il gran 12° posto di Giovanni Franzoni, che firma il best anche in gigante (dopo gli straordinari risultati di Sella Nevea con il primo podio in Coppa Europa): per il 18enne azzurro, gran rimonta dalla 30esima piazza della 1^ manche, ottenuta col pettorale 45, e col miglior tempo di manche punti utilissimi pensando già a gara 2 in programma venerdì.

A punti in casa Italia anche Giulio Zuccarini, 15°, e Alex Hofer che ha concluso 17°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
736
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Jasna (SVK)

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.