Si ritira Cristian Deville

Si ritira Cristian Deville
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino maschile

Si ritira Cristian Deville

Ieri non hanno voluto confermarcela ma oggi la FISI, non inserendo il suo nome all’interno delle squadre nazionali per la prossima stagione, ha praticamente ufficializzato la notizia pubblicata da alcuni siti specializzati, e cioè il ritiro di Cristian Deville.

Nato a Cavalese il 3 gennaio 1981 e residente a Moena, centro che segna il confine tra Val di Fassa e Val di Fiemme ma di fatto appartiene alla prima, il trentino ha disputato 125 gare di Coppa del Mondo, per la grande maggioranza in slalom, sia aprendo sia chiudendo il suo percorso nel Circo Bianco a Kranjska Gora il 5 gennaio 2003 e lo scorso 4 marzo.

E’ finito 21 volte in primi dieci e di queste, quattro sono stati podi, tutti conquistati nella sua magica stagione 2011-2012: il secondo posto a Beaver Creek l’8 dicembre 2011, il terzo a Flachau il 21 dicembre, il secondo a Kranjska Gora l’11 marzo 2012, ma soprattutto la vittoria a Kitzbühel del 22 gennaio 2012, la sua unica in Coppa del Mondo, e grazie a questi risultati alla fine di quell’inverno si è piazzato quarto nella classifica di coppa di slalom. Sei i podi, senza vittorie, da lui conquistati in Coppa Europa.

Ai Mondiali juniores è stato bronzo a Verbier nel 2001, in tre edizioni di quelli seniores l’unica volta che è arrivato al traguardo è stata a Garmisch-Partenkirchen nel 2011, quando fu settimo. Alle Olimpiadi ha partecipato solo allo slalom di Vancouver 2010, in cui non terminò la prima manche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
74
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.