Hallberg, mi manda Kalle Palander! Tre francesi negli otto e Noel sorride: "Non stavo sciando bene in allenamento..."

hallber palander 18 anni.. 3 france
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Hallberg, mi manda Kalle Palander! Tre francesi negli otto e Noel sorride: "Non stavo sciando bene in allenamento..."

Lo slalom di Levi, oltre al capolavoro di Pinheiro Braathen, ha visto la Finlandia ritrovare un podio dopo 18 anni con il ventiduenne che si fece vedere proprio qui, un anno fa. L'olimpionico, dominatore nel 2024, analizza la sua gara da piazza d'onore che lo soddisfa. E i britannici...

Lucas Pinheiro Braathen ha ampiamente meritato quello che è il primo successo per il suo Brasile in senso assoluto, ma al suo fianco sul podio dello slalom di Levi, e ai piedi con un 4° posto strepitoso per la Gran Bretagna (seppur non storico, per quello ci ha già pensato Dave Ryding che oggi tra l’altro è stato gran 7°) grazie a Laurie Taylor, ad appena 4 centesimi dalla sua prima top-3, ci sono atleti che possono risultare molto soddisfatti di quanto combinato nella prima gara stagionale di specialità.

Clément Noel era il vincitore uscente sulla Levi Black, il 2° posto vale punti di peso per cominciare la rincorsa all’obiettivo Coppa del Mondo di slalom e tra l’altro significa podio numero 30 nel massimo circuito. Guidando l’Equipe de France da tre atleti in top 8 (Rassat al suo best col 6° finale, Amiez 8°), il campione olimpico di Pechino 2022 sorride anche perché, come ha spiegato nel post ai colleghi di Ski Chrono, non si sentiva benissimo in avvicinamento al suo opening. “Non stavo sciando molto bene in allenamento – ha raccontato Noel al portale transalpino – Ero comunque sereno e soprattutto felice di poter cominciare, ed è molto bello fare subito un risultato del genere, aiuta molto in termini di fiducia.

Per la prima gara della stagione, siamo tutti un po’ ansiosi per scoprire come stanno le cose in termini di livello, poi c’è Levi che è un luogo che mi piace così come la pista. Ho fatto una 1^ manche un po’ conservativa, nella 2^ ho attaccato di più e dovuto lottare, ma non ho sciato benissimo il muro. La vittoria di Lucas? Ha fatto tutto alla grande, sappiamo che è uno dei migliori slalomisti al mondo, ha gestito benissimo le due manche e gli faccio i complimenti.

Credo che il livello di competizione nello slalom sia molto alto, non sarà l’unico rivale”.

Eduard Hallberg è semplicemente al settimo cielo per un 3° posto, ottenuto partendo col numero 29 nella prima manche da 5° crono complessivo, che a 22 anni lo lancia a questi livelli dopo i primi punti proprio a Levi, un anno fa, e lo strepitoso 8° della settimana successiva a Gurgl, anche se nel corso del passato inverno il talento finlandese aveva poi un po’ sofferto commettendo tanti errori, ma portando pure a casa una 15esima piazza a Schladming e la 12esima nella gara mondiale di Schladming.

“E’ incredibile riuscirci qui, davanti a questo pubblico, gli amici: mai avrei potuto credere ad una cosa del genere”, ha detto incredulo il classe 2003 che, nell’unico appuntamento stagionale di casa, si è superato regalandosi un risultato straordinario e che riporta sul podio la Finlandia maschile 18 anni dopo Kalle Palander, che fu 2° a Reiteralm nel novembre 2007 e poi vinse la sua ultima gara, ma in gigante, il mese successivo in Alta Badia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin per la nona sinfonia, Noel per il bis a Levi: Sarò sempre il solito, bisogna rischiare

Shiffrin per la nona sinfonia, Noel per il bis a Levi: Sarò sempre il solito, bisogna rischiare

Verso il week-end dell'opening di specialità, con il primo slalom femminile di Coppa del Mondo (in programma sabato) che ha una chiara favorita, mentre la sfida maschile potrebbe risultare molto più incerta. I norge all'attacco del campione olimpico, Kristoffersen in un suo feudo dice: Penso gara per gara e non farò calcoli in ottica Olimpiadi.