Scelto il quartetto azzurro per il superG maschile mondiale di Vail/Beaver Creek

Nella minidiscesa di Kitzbühel Dominik Paris beffato per soli 2/100 da Kjetil Jansrud
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali 2015

Scelto il quartetto azzurro per il superG maschile mondiale di Vail/Beaver Creek

Il direttore sportivo dello sci alpino italiano Massimo Rinaldi e il responsabile della velocità maschile Gianluca Rulfi hanno deciso il quartetto che disputerà il superG maschile dei Mondiali di Vail/Beaver Creek.

Domani a partire dalle 19 ora italiana difenderanno i colori dell'Italia sulla Birds of Prey Werner HeelChristof InnerhoferMatteo MarsagliaDominik Paris.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Super G Maschile Replaces: 04.02.2015 Vail / Beaver Creek (USA)

Sci alpino - Mondiali 2015

Hannes Reichelt oro mondiale in superG, lontani dalle medaglie gli azzurri

Giovedì 5 Febbraio 2015
Sci alpino - Mondiali 2015

Rinviato a domani il superG maschile di Vail/Beaver Creek

Mercoledì 4 Febbraio 2015
Sci alpino - Mondiali 2015

Scelto il quartetto azzurro per il superG maschile mondiale di Vail/Beaver Creek

Martedì 3 Febbraio 2015

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.