Gianluca Rulfi: "Con neve molle facciamo fatica. E Innerhofer è sceso all'ombra"

Gianluca Rulfi: 'Con neve molle facciamo fatica. E Innerhofer è sceso all'ombra'
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali 2015

Gianluca Rulfi: "Con neve molle facciamo fatica. E Innerhofer è sceso all'ombra"

Tratta da fisi.org l'analisi delle due gare veloci dei Mondiali di Vail/Beaver Creek da parte del responsabile del settore velocità maschile azzurro Gianluca Rulfi.

"Quando la neve diventa troppo facile i nostri atleti fanno più fatica - dice Rulfi -. Sono bravi nelle condizioni più estreme, ma non si adattano facilmente a condizioni in cui bisogna sapere tenere gli sci piatti. Paris è il più bravo dei nostri ad adattarsi, ma oggi ha sbagliato subito e poi ha perso lucidità e ha continuato a sbagliare. E' stata una gara strana, condizionata dalle nuvole e dal vento. Bisognerebbe analizzare dicesa per discesa. Ad esempio, quando è sceso Innerhofer era quasi buio. Magari a chi guarda in televisione, sembra che l'atleta sia diventato incapace di sciare, ma non è così. Le condizioni incidono. Gli austriaci hanno deluso perché hanno un po' le stesse caratteristiche dei nostri, ma hanno deluso anche molti dei favoriti come Jansrud e Mayer. Ora si volta pagina. Domenica abbiamo la combinata, ma non c'è da aspettarsi miracoli. Torneremo forti in Coppa del Mondo e cercheremo di superare queste giornate americane".

Fonte:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/flash-news/7857-l-analisi-di-rulfi-con-queste-condizioni-i-nostri-fanno-fatica-bisogna-voltare-pagina

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Super G Maschile Replaces: 04.02.2015 Vail / Beaver Creek (USA)

Video

L'analisi di Rulfi: 'Facciamo fatica con neve facile' | FISI Official

FISI Official Channel, Domenica 8 Febbraio 2015
Sci alpino - Mondiali 2015

Hannes Reichelt oro mondiale in superG, lontani dalle medaglie gli azzurri

Giovedì 5 Febbraio 2015
Sci alpino - Mondiali 2015

Rinviato a domani il superG maschile di Vail/Beaver Creek

Mercoledì 4 Febbraio 2015
Sci alpino - Mondiali 2015

Scelto il quartetto azzurro per il superG maschile mondiale di Vail/Beaver Creek

Martedì 3 Febbraio 2015

Discesa Maschile Vail / Beaver Creek (USA)

Video

L'analisi di Rulfi: 'Facciamo fatica con neve facile' | FISI Official

FISI Official Channel, Domenica 8 Febbraio 2015
Sci alpino - Mondiali 2015

Gli azzurri in coro: "Abbiamo sciato male, questa pista non perdona"

Sabato 7 Febbraio 2015
Sci alpino maschile

Patrick Küng campione del mondo di discesa, Italia a picco

Sabato 7 Febbraio 2015
Sci alpino - Mondiali 2015

Dominik Paris: "Non volevo dare spettacolo sull'ultimo salto!"

Sabato 7 Febbraio 2015

Ultimi in scialpino

Lara Colturi e Daniela Ceccarelli, la scelta dell'Albania sul palco di Trento: Allenata dai miei genitori, non immagino altro

Lara Colturi e Daniela Ceccarelli, la scelta dell'Albania sul palco di Trento: Allenata dai miei genitori, non immagino altro

Ospite del Festival dello Sport, la diciottenne valsusina ha raccontato tanti aspetti della sua carriera, con il sogno olimpico all'orizzonte. La regina del super-g ai Giochi di Salt Lake City 2002 spiega: Ero già consulente della federsci albanese, è stata un'opportunità che abbiamo colto per continuare il percorso familiare. Sì, Lara è pronta per tornare a fare velocità con costanza, ma senza stress.