Roland Thoeni ci lascia all'improvviso: a 71 anni scompare un grande dello sci azzurro

Foto di Redazione
Sci Alpinolutto

Roland Thoeni ci lascia all'improvviso: a 71 anni scompare un grande dello sci azzurro

Cugino di Gustav, fu bronzo a Sapporo 1972 in quello storico slalom olimpico vinto da Paco Ochoa. Un malore e, nella mattina di Pasqua, Roland è deceduto all'ospedale di Bolzano.

Un dramma improvviso, visto che il suo stato di salute era più che buono e nessuno avrebbe mai immaginato che, nella domenica di Pasqua, ci avrebbe lasciato Roland Thoeni. Classe 1950, se ne va un personaggio importante per lo sci azzurro, capace di conquistare due vittorie in Coppa del Mondo, negli slalom di Madonna di Campiglio e Pra Loup tra il 17 e il 18 marzo 1972, praticamente un mese dopo la giornata che lo portò su un podio olimpico.

Roland, infatti, colse la medaglia di bronzo nello slalom dei Giochi di Sapporo 1972, preceduto dalla grande sorpresa “Paco” Ochoa, medaglia d'oro, e dal cugino Gustav, che fu argento con una grande rimonta nella seconda manche.

Se n'è andato questa mattina, Roland, stroncato da un malore all'ospedale di Bolzano dopo essere stato ricoverato nella giornata di venerdì; da sempre legatissimo alla sua Val Venosta, viveva a Solda, a pochi km dal cugino Gustav che ora ne piange, come tutti gli appassionati, la scomparsa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.