Quattro giorni allo Stelvio per gli uomini jet azzurri guidati da Casse e Innerhofer

Quattro giorni allo Stelvio per gli uomini jet azzurri guidati da Casse e Innerhofer
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Quattro giorni allo Stelvio per gli uomini jet azzurri guidati da Casse e Innerhofer

Raduno in ghiacciaio, dal 21 al 24 luglio, per il gruppo CdM (senza Paris) che già "vede" il debutto tra meno di 4 mesi con lo Speed Opening di Zermatt-Cervinia.

Quattro giorni di allenamento sulla neve, per i principali velocisti della nazionale azzurra, ad eccezione di Dominik Paris, in pista allo Stelvio da venerdì 21 a lunedì 24 luglio.

Il direttore tecnico dei team maschili, Massimo Carca, ha convocato Mattia Casse, Nicolò Molteni, Benjamin Alliod, Pietro Zazzi, Guglielmo Bosca e Christof Innerhofer. A supervisionare i lavori i tecnici Lorenzo Galli, Christian Corradino, Cesare Prati e Irvin Marta. Il team di velocità, lo ricordiamo, aprirà le danze nella prossima Coppa del Mondo già prima di metà novembre (per poi vedere dimezzata la trasferta nordamericana con la cancellazione della tappa di Lake Louise), con le due discese di sabato 11 e domenica 12 a Zermatt-Cervinia, sulla “Gran Becca” che ospiterà l'attesissimo Speed Opening.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
336
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison
Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio
Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Più letti in scialpino

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Dopo aver perso Marta Rossetti per l'intera stagione olimpica, c'è un problema, emerso già in estate e ora praticamente risolto, legato al ginocchio destro della roveretana, che non è salita a Levi assieme a Della Mea, Collomb, Mondinelli e Sola (che viaggia verso il rientro). Si attende l'ufficialità della FISI sul forfait in vista dello slalom previsto il 15 novembre, poi Gurgl e Copper Mountain all'orizzonte.