Ormai è ufficiale Marcel Hirscher venerdì prossimo sarà al via del supergigante della Val d'Isere. Ad annunciarlo è direttamente il campione austriaco tramite il suo blog personale inserito all'interno del sito della Red Bull.
Il fuoriclasse del Salisburghese ha infatti confermato le indiscrezioni che aveva raccolto la scorsa settimana il quotidiano Österreich, spiegando ai fans di essersi allenato duramente nelle discipline veloci.
"La scorsa settimana sono riuscito ad allenarmi secondo quanto stabilito dal programma. Assieme al team di Coppa Europa ho svolto due giornate intere dedicate alla discesa libera e due giorni dove ho preparato il Super G con un tracciato che poteva richiamare quello della Val d'Isere."
Dal momento che Hirscher non ha mai gareggiato in Val d'Isere sulla Orellier-Killy che sarà la pista utilizzata per recuperare la tappa di Beaver Creek, il dominatore delle ultime cinque edizioni della Coppa del Mondo ha deciso di dedicarsi maggiormente alla preparazione del per lui inedito super g, prendendo parte pure alle prove cronometrate della discesa.
"Quest'oggi svolgerò gli ultimi allenamenti a Reiteralm poi domani andrò subito in Francia per prendere contatto con la pista del supergigante. I due giorni seguenti parteciperò alle prove cronometrate della libera per prendero confidenza con la velocità e capire le insidie del tracciato. So che ho speso molte energie per preparare questa gara ma a mio modo di vedere è l'unico modo per arrivare preparati a questo appuntamento. Sicuramente se si fosse disputato il supergigante di Beaver Creek non avrei dedicato così tanto tempo all'allenamento specifico dal momento che sulla pista della località americana ci ho gia gareggiato."
Marcel ovviamente ha confermato la sua presenza anche nel gigante di domenica dove cercherà di contrastare maggiormente Alexis Pinturault il suo vero (e unico ndr) avversario per la conquista della sesta Sfera di Cristallo consecutiva.
MARCELHIRSCHER MHIRSCHERFANS #HIRSCHER #SUPERG
Super-G Maschile Val d'Isere (FRA)
Sci Alpino - WCSL
World Cup Starting List di SuperG: Paris e Fill entrano nei primi dieci
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Jansrud: "Sono sceso più in sicurezza che all'attacco" Svindal: "Ho voluto provare a spingere"
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Kjetil Jansrud vince il superG di Val d'Isère davanti ad Aksel Lund Svindal, terzo Dominik Paris
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci Alpino Maschile
SuperG Maschile Val d'Isere - Start List completa divisa per nazione
Giovedì 1 Dicembre 2016SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
3