L'indiscrezione arriva direttamente dal portale on-line del quotidiano austriaco Österreich, secondo il quale il fenomeno dello sci moderno Marcel Hirscher potrebbe prendere parte al supergigante della Val d'Isere.
Il dominatore delle ultime cinque edizioni della Coppa del Mondo una volta saltata la trasferta nord-americana è rientrato in patria ad allenarsi sulle nevi del ghiacciaio di Reiteralm, e stando alle dichiarazioni del giornale austriaco, Hirscher si starebbe allenando duramente anche in super g.
Questo tipo di allenamenti secondo i colleghi di Österreich sarebbe un chiaro indizio di una possibile partecipazione del campione del Salisburghese al primo supergigante della stagione che è in programma il 2 dicembre sulle nevi della Val d'Isere. Inoltre sempre secondo il giornale austriaco, Hirscher potrebbe prendere parte anche alle prove cronometrate di almeno una delle due discese che si terranno nella località francese.
Insomma il fuoriclasse di Annaberg resosi conto dell'ottima condizione di Alexis Pinturault suo vero ed unico rivale per la Sfera di Cristallo, pare essere determinato a racimolare punti anche nelle discipline veloci, punti che se conquistati potrebbero essere fondamentali ai fini della classifica generale.
Hirscher che nelle sue sporadiche apparizioni in supergigante è riuscito persino a vincere una gara (dicembre 2015 a Beaver Creek ndr) fin ora si era limitato a prendere il via in competizioni in cui i pendii potevano in qualche modo favorirlo saltando volutamente gli appuntamenti dove gli specialisti delle prove veloci potevano decisamente surclassarlo.
Se l'indiscrezione del quotidiano austriaco dovesse venire confermata, il cinque volte vincitore della Sfera di Cristallo farà il suo debutto assoluto in super g sulla pista Orellier-Killy, dal momento che nella sua unica partecipazione ad un supergigante della Val d'Isere Hirscher aveva gareggiato sulla più tecnica Face de Bellevarde.
MARCELHIRSCHER MHIRSCHERFANS #HIRSCHER #SUPERG
Super-G Maschile Val d'Isere (FRA)
Sci Alpino - WCSL
World Cup Starting List di SuperG: Paris e Fill entrano nei primi dieci
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Jansrud: "Sono sceso più in sicurezza che all'attacco" Svindal: "Ho voluto provare a spingere"
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Kjetil Jansrud vince il superG di Val d'Isère davanti ad Aksel Lund Svindal, terzo Dominik Paris
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci Alpino Maschile
SuperG Maschile Val d'Isere - Start List completa divisa per nazione
Giovedì 1 Dicembre 2016SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
3