LIVE da Santa Caterina Valfurva: condizioni ok per il secondo gigante sulla "Deborah Compagnoni"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Santa Caterina Valfurva: condizioni ok per il secondo gigante sulla "Deborah Compagnoni"

Start confermato alle 10.00, per una prima manche con 8 azzurri al via e la battaglia attesa tra Kristoffersen, Pinturault, Odermatt, Zubcic, Kranjec e... chi altro? LIVE su NEVEITALIA.

Condizioni ok per il secondo gigante maschile di Santa Caterina Valfurva, che andrà regolarmente in scena con il posticipo di 24 ore definito da domenica.

La Deborah Compagnoni è stata “rifatta” da cima a fondo, con il nevischio che ha dato una tregua nelle ultime ore e l'abbassamento delle temperature nella notte ha permesso agli organizzatori di ridare una consistenza importante al manto. Sarà Tommy Ford ad aprire la prima manche, ma il pronostico è apertissimo dal vincitore del primo gigante, Filip Zubcic che partirà per secondo, a Kristoffersen, Kranjec, Pinturault e Odermatt, che partiranno dal 4 al 7.

Prima manche che potrete seguire LIVE su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 (la seconda è prevista alle 13.00) con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Otto, gli stessi di gara 1, gli azzurri al cancelletto di partenza quest'oggi. Con tanta voglia di riscatto, a partire da Luca De Aliprandini che scatterà con il numero 13, seguito da Giovanni Borsotti con il 27. Dopo la mancata qualifica di sabato, cercheranno punti Tonetti (pettorale 36), Nani (38), Zingerle (47), Sorio (57), Baruffaldi (58) e Hofer, al via con il 61.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
213
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.