Il Wunderteam ha dominato l'ultima gara del trittico di Kitzbuehel (con tante assenze). Il vincitore: "Avevo ancora in mente le due discese, ma oggi ho rischiato tutto".
Al 36enne di Gais sono mancati solo 4 centesimi per tornare sul podio del super-g di Kitzbuehel, ma la soddisfazione è tanta. "Con le difficoltà fisiche avute, il 50% l'ha fatto la testa". Paris furibondo per il suo errore, tanta preoccupazione per l'infortunio a Cazzaniga (portato via in elicottero).
L'austriaco regala il secondo successo stagionale al Wunderteam, all'azzurro mancano solo 4 centesimi per togliere il podio a Mayer. Paris vede svanire tutti i sogni alla terza porta. Si teme un serio infortunio per Davide Cazzaniga.
Lunedì alle ore 10.45 il quarto appuntamento stagionale: non ci saranno i primi due della classifica di specialità (Caviezel e Kilde) e l'ultimo vincitore a Bormio, Cochran-Siegle. Il pronostico è apertissimo, ci sarà anche Pinturault.
Ufficiale la decisione della FIS dopo la cancellazione odierna su una Streif in condizioni di neve complicate, con la tanta pioggia caduta nelle scorse ore. Il meteo dovrebbe dare una mano per salvare tutte le gare dell'Hahnenkammrennen.
Le scelte rossocrociate per le gare sulla Streif e per il trittico di velocità in casa, a Crans-Montana, per le ragazze. Il leader di coppa sfiderà Odermatt, che farà anche le due discese.
Sei gli azzurri convocati per le due discese e il super-g nel tempio (prima prova mercoledì): il jet della Val d'Ultimo nella sua Kitzbuehel un anno dopo l'infortunio arrivato alla vigilia delle gare dell'Hahnenkammrennen della scorsa stagione. Forfait di "Inner" per motivi di salute.
Dal 22 al 24 gennaio l'edizione n° 82 dell'Hahnenkamm-Rennen, in qualche modo storica senza spettatori ai piedi della Streif. Innevamento ok per super-g e discesa, poi lo slalom sulla Ganslern.