Le dichiarazioni di Dominik Paris e degli altri azzurri alla vigilia del superG della Val Gardena

I velocistii azzurri si allenano in superG, venerdì saranno ospiti di Danilo Gallinari a Denver
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino maschile

Le dichiarazioni di Dominik Paris e degli altri azzurri alla vigilia del superG della Val Gardena

Parlano gli azzurri che domani disputeranno il superG della Val Gardena, il terzo della stagione, nel quale esordirà Stefano Baruffaldi al posto dell'infortunato (speriamo per poco) Dominik Paris. Virgolettati a cura dell'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Qui la lista di partenza del superG!

"Ho un po' di dolore quando cammino - spiega Paris -, ma voglio prendermi ancora domani per fare terapia. Se sarò al 100% forse prenderò il via nella discesa, altrimenti mi preparerò per Bormio e per le prossime gare".

Nella tappa della Gardena è ancora Peter Fill a staccare il tempo migliore in prova. "Questa è una pista difficile", dice Fill, "non si può mai dire chi farà il risultato importante. In realtà, in dieci anni che vengo qui solo lo scorso anno ho fatto per la prima volta un buon tempo in prova, ma poi in gara sono andato male. Steremo a vedere".

Werner Heel: "Sono un po' preoccupato per il distacco che ho accusato, però sono tante le variabili che bisognerà valutare per la discesa. Per il superG sono più fiducioso e cercherò di esprimermi al meglio".

Matteo Marsaglia: "Ho buttato due gare su due nella mia specialità e questo non mi può rendere felice. Domani ci riproverò senza pensare a quello che è stato, ma cercando di fare del mio meglio. Vedremo cosa ne salterà fuori".

Christof Innerhofer: "Per me è stato un inizio positivo di stagione perché ho avuto molti problemi, però ho visto che sono ancora fra i migliori quando. Su questa pista ho sempre fatto fatica ma spero di ricavarne sensazioni positive per ilmresto della stagione".

3
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI