La scelta a sorpresa di Innerhofer: "Rinuncio a Wengen per salvare i punti, ci sarò a Kitz"

gfggggg
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

La scelta a sorpresa di Innerhofer: "Rinuncio a Wengen per salvare i punti, ci sarò a Kitz"

Il velocista azzurro, molto positivo in prova sul Lauberhorn, annuncia l'assenza per la discesa di domani. "L'obiettivo è il super-g di venerdì prossimo".

Una scelta per certi versi sorprendente, considerati i risultati delle prove (4° tempo nell'ultimo training di giovedì) e la natura da guerriero del personaggio.

Questa volta, però, Christof Innerhofer ha deciso di ragionare più con la testa che con il cuore, rinunciando a gareggiare sabato nella discesa del “suo” Lauberhorn (dove il 19 gennaio 2013 ottenne la sua penultima vittoria in Coppa del Mondo). Niente gare di Wengen quindi per “Inner”, e il motivo è presto spiegato: decimo nella WCSL di discesa (sarebbe 11°, ma Theaux sarà out sino a fine stagione), il 35enne di Gais è sul confine di una top ten molto delicata, sia perchè già domani sarebbe partito quasi certamente con il numero 1, sia perchè dopo due gare disputate, si sbloccherebbero i punti dello status da infortunato.

A Innerhofer servirebbe quindi subito un risultato importante per evitare di scendere rapidamente nelle liste mondiali, evidentemente la condizione non può ancora essere al top ed ecco quindi la scelta di rinunciare ad una delle sue piste preferite: “Sono contento delle prove fatte, ma devo usare la testa visto che voglio gareggiare ancora per molti anni e sono importanti i punti del ranking. Non farò quindi la discesa di domani, ma il mio obiettivo è quello di esserci per il super-g di Kitzbuehel”.

Dopo l'infortunio di Cortina d'Ampezzo dello scorso marzo, quindi, bisognerà aspettare ancora una settimana: venerdì prossimo nel tempio austriaco, se tutto andrà come si deve, rivedremo finalmente il jet azzurro in gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
195
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.