La prima tappa italiana di CdM apre al pubblico: biglietti in prevendita per le gare sulla Saslong

Foto di Redazione
Info foto

DEJORI WERNER / Saslong

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

La prima tappa italiana di CdM apre al pubblico: biglietti in prevendita per le gare sulla Saslong

In Val Gardena è già tutto pronto per super-g e discesa del 17-18 dicembre; dopo un anno senza spettatori, ecco l'ufficialità sulla presenza del pubblico a bordo pista con il 75% della capienza.

Dopo un anno di assenza forzata, gli appassionati di sci potranno tornare a vivere da vicino le gare di Coppa del Mondo. La differenza e le emozioni che gli spettatori dal vivo creano sono state dimostrate all'opening di Soelden, dove i fans hanno contribuito ad un'atmosfera da stadio.

Ora l'attesa è ancora più grande per la 54esima Saslong Classic, che si svolgerà venerdì 17 dicembre con il super-g e sabato 18 dicembre con la classica discesa libera gardenese, per il primo dei tanti appuntamenti su nevi italiane.

I biglietti possono essere già acquistati sul sito ufficiale www.saslong.org/it/tickets. Così, quando Dominik Paris, Christof Innerhofer, Vincent Kriechmayr & Co. attaccheranno Aleksander Aamodt Kilde, autore di una strepitosa doppietta nel 2020 come solo il connazionale Svindal ha saputo fare in precedenza, il pubblico potrà unirsi a loro per assistere alle classiche gare veloci in Val Gardena.

Gli organizzatori, il Saslong Classic Club, sono oltremodo felici del ritorno dei tifosi. La prevendita dei biglietti per il grande spettacolo di sci in Val Gardena è partita in questi giorni. “Siamo ovviamente felicissimi che i tifosi possano tornare sulla Saslong. Quanto siano importanti per la fantastica atmosfera delle nostre gare è parso chiaro l'anno scorso quando siamo stati costretti a tenere l'evento senza pubblico. Siamo autorizzati a riempire il nostro stadio d'arrivo fino al 75% della capacità.

Il nostro concetto di sicurezza prevede che tutti i tifosi siano dotati di Green Pass, quindi vaccinati, testati o guariti. Se le distanze minime non possono essere mantenute, ci sarà l'obbligo di indossare la mascherina”.

Le classiche di Coppa del Mondo al centro del carosello sciistico Dolomiti Superski, possono essere seguite dal vivo nella zona d'arrivo, alla partenza, lungo il percorso di gara e in un'area speciale presso le Gobbe del Cammello. Gli organizzatori offrono anche biglietti VIP per le tende riscaldate VIP SasLounge Platinum e VIP SasLounge Feel Free, dove gli ospiti saranno coccolati con prelibatezze, buona musica e molte altre sorprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
181
Consensi sui social

Super-G Maschile Val Gardena-Groeden (ITA)

Discesa Maschile Val Gardena-Groeden (ITA)

1° Pos.BENNETT Bryce

USA

3° Pos.HINTERMANN Niels

SUI

Più letti in scialpino

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Impossibile non ripensare in questa data all'angelo dello sci azzurro, a maggior ragione nei giorni in cui si parla tanto di sicurezza dopo l'addio a Matteo Franzoso. Riccardo Crovetti, che ha scritto un bellissimo libro su Leo: Vorrei dirti che sono stati fatti passi da gigante, purtroppo non è così. A 18 anni, il fenomeno valdostano batté Stenmark e Mahre nello slalom di Oslo, sua prima e unica vittoria in Coppa del Mondo con il dramma di Lake Placid un mese più tardi.