Il norvegese, seppur distante da Odermatt nella classifica generale, ha confermato dopo la 1^ manche del gigante iridato che sarà della partita alla ripartenza della Coppa del Mondo, il 25-26 febbraio. Il controllo neve della FIS è stato positivo.
Luce verde dalla Federazione Internazionale ed ecco che Palisades Tahoe, la cui vecchia denominazione è Squaw Valley, già sede dei Giochi Olimpici e per l'ultima volta nel massimo circuito con le gare femminili del marzo 2017, ha avuto la conferma di poter ospitare, visto che l'innevamento è ok, le gare tecniche maschili di Coppa del Mondo in programma sabato 25 e domenica 26 febbraio nella località statunitense.
Si tratta della seconda trasferta nordamericana dell'annata per gli uomini, che poi la settimana successiva affronteranno il trittico di velocità in quel di Aspen, con il gigante programmato di sabato, alle ore 19.00 (1^ manche) e alle 22.15 (per la 2^) italiane, e lo slalom domenicale agli stessi orari.
Aleksander Aamodt Kilde ha confermato ufficialmente la sua presenza, parlando ai microfoni di Eurosport dopo l'uscita nella prima manche del gigante mondiale di questa mattina a Courchevel, sia per la volontà di salvaguardare la top 30 della WCSL di specialità, ma chissà magari per provare a tenere ancora aperta una lotta, quella per la sfera di cristallo assoluta, che vede Odermatt davanti al norvegese di 313 pt, quando mancano undici appuntamenti alla conclusione, di cui nove riguardano le loro specialità, ovvero gigante, super-g e discesa.
Slalom Gigante Maschile Palisades Tahoe (USA)
coppa del mondo 2022/23
Torna "Ghiaccio Verde" in versione... Coppa del Mondo: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 27 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Ecco la prima vittoria in gigante di Marco Schwarz! Palisades Tahoe parla austriaco
Sabato 25 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 25 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 25 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 25 Febbraio 2023Slalom Maschile Palisades Tahoe (USA)
coppa del mondo 2022/23
Torna "Ghiaccio Verde" in versione... Coppa del Mondo: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 27 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
A Palisades Tahoe si chiude con il giallo: squalificato Ginnis, primo trionfo per Steen Olsen
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
E' un gran... Noel, ma che battaglia sulla "Red Dog": i primi 7 dello slalom sono in 24 centesimi!
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 26 Febbraio 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 29 Settembre, 18:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 29 Settembre, 18:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 29 Settembre, 14:35Sci Alpino Femminile
Ultima settimana di lavoro a La Parva per Goggia: la sua intervista alla "DS" consigliando Brignone
Fabio Poncemi, Lunedì 29 Settembre, 12:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 28 Settembre, 09:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 28 Settembre, 09:15BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 0-20 cm |
Più letti in scialpino
Il Club5 accoglie anche Kronplatz, Val di Fassa e Bormio, oltre a Levi e Courchevel: l'annuncio a Zurigo
In occasione dei meeting autunnali di casa FIS, ecco l'allargamento a 26 membri dell'associazione che riunisce gli organizzatori di Coppa del Mondo: per Passo S. Pellegrino questa stagione ci sarà il ritorno nel calendario del massimo circuito con le gare femminili, il gigante sulla Erta di San Vigilio di Marebbe ormai è una classica, la Stelvio tornerà invece a dicembre 2026 dopo le sfide olimpiche.
112