L'Italgigante lancia segnali: gran 1^ manche sulla Podkoren per Della Vite e De Aliprandini, ma questo Zingerle...

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

L'Italgigante lancia segnali: gran 1^ manche sulla Podkoren per Della Vite e De Aliprandini, ma questo Zingerle...

La gara bis di Kranjska Gora vede i due leader azzurri in piena corsa, ripartendo dal 6° e 7° crono, anche per la zona top five e il miglior risultato stagionale. Il badiota ci crede ancora per le finali, alle quali non prenderà parte invece Borsotti.

Una gran bella prima manche per l'Italgigante sulla Podkoren, confermando quanto di buono già visto ieri in gara-1.

Nell'ultima prova prima delle finali di Soldeu, come mai prima in stagione ci sono due azzurri in top ten e con ampio margine, visto che Filippo Della Vite è 6°, a 1”11 dal leader Marco Odermatt, che partirà ancora coi favori del pronostico per il bis nella 2^ manche al via dalle ore 12.30, e Luca De Aliprandini 7° a 1”66.

Il podio è lontano, visto che anche Pinturault (+ 0”28) e Kristoffersen (+ 0”47) hanno fatto la differenza su tutti gli altri, ma la top five è attaccabile con Braathen e Kranjec di poco davanti al bergamasco, alla miglior 1^ manche della carriera e finalmente con quella top ten sfiorata più volte in CdM (e colta ai Mondiali) da inizio stagione che sembra... quasi cosa fatta.

De Aliprandini è ad un passo dall'accesso alle finali, sarà sufficiente non commettere gravi errori nella 2^, e può ancora farcela Hannes Zingerle. Gran 13° tempo, col pettorale 30 a 2”95 da Odermatt, per il badiota che punta al colpo doppio, ovvero migliorare il best in carriera di Schladming (14°) e, avvicinando il 10°-11° posto, provare ad entrare nei primi 25 che voleranno a Soldeu.

Niente da fare invece per Giovanni Borsotti, 26esimo in classifica alla vigilia di gara-2 e fuori dopo poche porte, lui che si è presentato in Slovenia in condizioni precarie causa stato influenzale. Come sabato, saranno quattro gli azzurri nella manche decisiva, visto che ce l'ha fatta anche Tobias Kastlunger, 25esimo a 4”02 e alla ricerca dei primi punti in un gigante di Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
184
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.