Kriechmayr rinuncia anche alla discesa di Garmisch, appena 47 gli iscritti alla 1^ prova: ecco la startist

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kriechmayr rinuncia anche alla discesa di Garmisch, appena 47 gli iscritti alla 1^ prova: ecco la startist

Sette azzurri in pista da venerdì (ore 11.30) verso l'ultima gara pre mondiale, che andrà in scena domenica sulle nevi bavaresi: pettorale 4 per Casse, n° 14 per Paris (che qui vinse nel 2021) dopo Odermatt e prima di Alexander.

La notizia è la rinuncia di Vincent Kriechmayr, prevedibile in ogni caso visto che non si gioca praticamente nulla in termini di classifiche di coppa e che c’è un campionato del mondo da salvaguardare, ormai vicinissimo visto che il super-g maschile andrà in scena cinque giorni dopo l’ultima gara di CdM prima di Saalbach 2025.

Domenica, infatti, a Garmisch-Partenkirchen sarà ancora tempo di discesa dopo Kitzbuehel: appuntamento fissato alle 11.30, lo stesso orario previsto venerdì per la prima delle due prove su una pista storica, una delle grandi classiche della velocità seppur tormentata, negli ultimi anni, dalle problematiche legate al meteo (e con tante discussioni in seno alla FIS sull’inserimento o meno della tappa, di volta in volta).

Sono appena 47 gli iscritti al training di domani, inaugurato da Muzaton (che ha fatto una gran gara sulla Streif), con Rogentin e Striedinger prima di Mattia Casse con il 4, per dimenticare un week-end non facile a Kitz e lanciarsi con il pieno di fiducia verso il Mondiale.

Crawford, re della discesa-tempio, avrà il pettorale 7 in prova anticipando i due assi svizzeri che si stanno prendendo anche il presente, pur essendo giovanissimi, ovvero Franjo von Allmen (che cerca la prima vittoria in discesa, ma ha trionfato in super-g a Wengen) e Alexis Monney, 1° a Bormio e 2° a Kitzbuehel.

“Capitan Odermatt” avrà il 12, prima del suo grande amico Justin Murisier e di “Domme” Paris, deluso da Kitz e che in Baviera ha esultato nel 2021, giorno della rinascita ad un anno dall’infortunio al crociato.

Cameron Alexander, ancora sul podio sulla Streif, indosserà il n° 15 nel training d’apertura, che vedrà Florian Schieder, in crescita di condizione verso Saalbach 2025 (anche se Kitz non è andata come sperato), partire con il 20 prima degli altri quattro azzurri iscritti. Parliamo di Innerhofer (28), Franzoni (41), che nel tempio tirolese ha stupito tutti per la qualità della prestazione anche in discesa, Molteni (43) e Alliod, con il n° 45.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA MASCHILE – GARMISCH-PARTENKIRCHEN

 

Startlist 1^ prova: 1 Muzaton, 2 Rogentin, 3 Striedinger, 4 Casse, 5 Babinsky, 6 Hrobat, 7 Crawford, 8 von Allmen, 9 Monney, 10 Allegre, 11 Bennett, 12 Odermatt, 13 Murisier, 14 Paris, 15 C. Alexander, 16 Sejersted, 17 Kohler, 18 Hemetsberger, 19 Cochran-Siegle, 20 Schieder, 28 Innerhofer, 41 Franzoni, 43 Molteni, 45 Alliod.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
45
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.