Il campione bavarese iscritto alla prima prova della discesa che andrà in scena sabato (preceduta venerdì dal super-g). La startlist completa: Innerhofer con il pettorale 2, Paris con il 9.
Il richiamo di Cortina e dei campionati del mondo ormai all'orizzonte. Vogliono esserci tutti per l'appuntamento dell'anno ed ecco che, se Mauro Caviezel proverà a tornare in gara venerdì nel super-g di Garmisch-Partenkirchen, quattro giorni prima della gara iridata sulla “Vertigine”, mercoledì vedremo nella prima prova sulla “Kandahar”, oltre al previsto ritorno di Adrian Smiseth Sejersted (che aveva saltato le gare di Kitzbuehel causa problemi al ginocchio), quello a sorpresa di Thomas Dressen.
Il campione bavarese, nativo proprio della zona di Garmisch, è iscritto al training in programma domani alle ore 11.30, in vista della discesa di sabato, ultima gara prima di Cortina 2021. L'asso della velocità tedesca, lo ricordiamo, si era dovuto fermare a fine novembre, ancor prima di cominciare la stagione, per un problema all'anca sinistra con relativa operazione; due mesi per tornare sugli sci, con i primi test un paio di settimane fa in campo libero, sulle nevi di Kasberg, mentre la scorsa settimana Dressen ha fatto i primi pali a Hinterreit (il luogo dove si è infortunato Aleksander Aamodt Kilde).
Ora la decisione di presentarsi nelle gare di casa per il test decisivo e poter così puntare alla discesa iridata, in programma domenica 14 febbraio.
La prova di mercoledì avrà un apripista d'eccezione, ovvero Mattia Casse che riassaggerà così il clima agonistico, oltre due mesi e mezzo dopo la frattura all'astragalo del piede sinistro, con nove azzurri in pista a livello “ufficiale”: il primo al cancelletto di partenza sarà Christof Innerhofer (pettorale n° 2), che ovviamente ha ricordi dolcissimi del luogo dove conquistò le tre medaglie mondiali nella rassegna iridata 2011, ed è reduce dal doppio 4° posto di Kitzbuehel.
Dominik Paris ha optato per il numero 9 e partirà prima dello stesso Dressen (con l'11), di Kriechmayr (15), Feuz (17) e Clarey col 19. Gli altri sette uomini di Ghidoni in pista nella prima delle due prove previste sono Marsaglia (24), Buzzi (32), Tonetti (40), Schieder (56), Guglielmo Bosca (60) che torna così in coppa dopo l'infortunio al ginocchio rimediato a Bormio a fine dicembre, Pietro Zazzi con il 64 e colui che potrebbe esordire in Coppa del Mondo nella due giorni bavarese, il 22enne Nicolò Molteni che domani uscirà dal cancelletto con il numero 67.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – GARMISCH-PARTENKIRCHEN
Startlist 1^ prova: 1 Baumann, 2 Innerhofer, 3 Janka, 4 Ganong, 5 Mayer, 6 Odermatt, 7 Striedinger, 8 Franz, 9 Paris, 10 Bennett, 11 Dressen, 12 Sander, 13 Jansrud, 14 Bailet, 15 Kriechmayr, 16 Cater, 17 Feuz, 18 Muzaton, 19 Clarey, 20 Allegre, 24 Marsaglia, 32 Buzzi, 40 Tonetti, 56 Schieder, 60 Bosca, 64 Zazzi, 67 Molteni.
Discesa Maschile Replaces: 06.02.2021 Garmisch-Partenkirchen (GER)
coppa del mondo maschile
Venerdì 5 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Feuz e la quarta coppa un po' più vicina: "Peccato per il tratto finale, sono felice per Domme"
Venerdì 5 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Venerdì 5 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Sì, ora Domme è tornato davvero! Paris, è un trionfo enorme nella discesa di Garmisch!
Venerdì 5 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Garmisch-Partenkirchen per la sesta discesa stagionale: Paris e Inner, a tutta!
Venerdì 5 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Mattia Casse pronto a provarci in super-g, la rinuncia di Dressen: "Non sono ancora a posto"
Giovedì 4 Febbraio 2021SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
31