LIVE da Garmisch-Partenkirchen per la sesta discesa stagionale: Paris e Inner, a tutta!

Foto di Redazione
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Garmisch-Partenkirchen per la sesta discesa stagionale: Paris e Inner, a tutta!

Alle 11.30 scatta il penultimo appuntamento pre mondiale. Big subito in avvio, con Mayer e Feuz prima di "Domme" (n° 5) e dello stesso Innerhofer (pettorale 8). LIVE su NEVEITALIA.

Una “Kandahar 1” trattata con sale e acqua per reggere all'urto degli uomini jet, ma finalmente risparmiata dalle precipitazioni nelle ultime ore.

E così oggi dovremmo vedere una discesa di Garmisch-Partenkirchen, la sesta della stagione di Coppa del Mondo, in condizioni regolari anche se i big, per evitare brutte sorprese, hanno optato per numeri bassi: Matthias Mayer partirà con l'1, dopo che Beat Feuz si era preso il pettorale n° 3. E così Dominik Paris, alla ricerca del secondo podio stagionale dopo Kitz e prima dell'evento iridato di Cortina (e del super-g di domani), è andato con il 5. Terzo crono ieri in prova, “Domme” c'è così come un ritrovato Christof Innerhofer, che ha pescato in sorteggio il numero 8.

Discesa maschile di Garmisch-Partenkirchen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Oltre a Paris e Innerhofer, ci saranno altri cinque azzurri al cancelletto di partenza. Pettorali 29 e 32 per Marsaglia e Buzzi (ieri finalmente veloce in prova), Tonetti scatterà con il 39 e Schieder (52) e Zazzi (56) completeranno la formazione, lottando anche per un pass mondiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
73
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.