I nove di Theolier al lavoro a Zinal: già definita la formazione titolare per lo slalom inaugurale di Levi

I nove di Theolier al lavoro a Zinal: già definita la formazione titolare per lo slalom inaugurale di Levi
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

I nove di Theolier al lavoro a Zinal: già definita la formazione titolare per lo slalom inaugurale di Levi

Il ghiacciaio svizzero, che già ospita le colleghe donne, vedrà Moelgg e compagni preparare l'esordio in Finlandia.

L'Italia per lo slalom maschile di Levi è sostanzialmente già definita, con il nuovo allenatore responsabile Jacques Theolier che ha portato a Zinal i nove titolari che daranno battaglia il prossimo 24 novembre nell'opening dedicato ai rapid gates.

Gli azzurri si alleneranno sino a venerdì 15 novembre nella località del Canton Vallese, con il dt Roberto Lorenzi che ha convocato, d'intesa con il tecnico francese e Stefano Costazza, tutti gli atleti pronti alla prima stagionale di Coppa del Mondo.

Si tratta di Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti e Simon Maurberger, che già hanno preso parte al gigante di Soelden, oltre a Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Federico Liberatore, Tommaso Sala, Alex Vinatzer e Fabian Bacher. C'è tanta fiducia nel gruppo azzurro, che può contare su un contingente di otto elementi più il posto fisso (garantito in tutte le discipline) di Simon Maurberger, vincitore della Coppa Europa assoluta 2018/19.

Oltre alla crescita di Vinatzer e dello stesso 24enne della Valle Aurina, ci sono due garanzie come capitan Manfred Moelgg e il ritrovato Giuliano Razzoli, ma anche i rientri attesi di Stefano Gross, che già ha lavorato nelle ultime settimane con i compagni di squadra, dello stesso Federico Liberatore che tanto bene aveva cominciato la scorsa stagione prima di infortunarsi, di Tommaso Sala e di Riccardo Tonetti e Fabian Bacher.

In una stagione con ben 12 slalom di Coppa in programma, ci sarà da divertirsi...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
64
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.