Con la cancellazione della tappa di Zermatt-Cervinia, altri quattro giorni di allenamento in Alto Adige per Innerhofer, Casse, Schieder, Marsaglia, Zazzi, Molteni e Buzzi. Poi la partenza per gli Stati Uniti.
Martedì 25 Ottobre 2022
Cambiano i programmi dei velocisti azzurri. Senza l'impegno dello “Speed Opening” di Zermatt-Cervinia, che avrebbe dovuto caratterizzare l'intera settimana conclusiva del mese di ottobre, ecco che il gruppo Coppa del Mondo si prepara ad affrontare un secondo raduno sulle nevi della Val Senales.
Dopo aver lavorato da metà della scorsa settimana sul ghiacciaio altoatesino, da quest'oggi e sino a venerdì 28 ottobre, Christof Innerhofer, Florian Schieder, Matteo Marsaglia, Pietro Zazzi, Nicolò Molteni, Emanuele Buzzi e Mattia Casse saranno in pista accompagnati dallo staff composto da Lorenzo Galli, Patrick Staudacher, Irvin Marta, Eros Belingheri, Christian Corradino, Adam Peraudo, Einar Prucker e Davide Verga.
Ad inizio novembre, poi, la partenza per il Nordamerica per un paio di settimane di allenamento a precedere quella che sarà la vera apertura della stagione di velocità in Coppa del Mondo, con i due trittici di Lake Louise (25-27 novembre) e Beaver Creek (2-4 dicembre).
gli scarponi da sci rossignol hi-speed elite 110 lv gw da uomo sono una soluzione high performance pensata per gli sciatori che ricercano supporto e...
131