Gli slalomgigantisti azzurri in allenamento a casa di Manfred Moelgg

Manfred Moelgg: 'Quel centesimo di distacco da Matt mi ha fatto tremare'
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino maschile

Gli slalomgigantisti azzurri in allenamento a casa di Manfred Moelgg

Da domenica prossima e fino a venerdì 25 la squadra maschile di Coppa del Mondo di gigante e slalom farà tappa a San Vigilio di Marebbe, a casa di Manfred Moelgg, reduce dal fresco ritorno sul podio nello slalom di Levi, e si allenerà sulle nevi del comprensorio di Plan de Corones che tanto bene conosce il 34enne ladino.

Dal 20 al 24 sono stati convocati Andrea Ballerin, Giovanni Borsotti, che sta recuperando dall’ennesimo infortunio al ginocchio, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Roberto Nani, Tommaso Sala e Riccardo Tonetti. Dal 20 al 25 ci saranno invece Stefano Gross, Manfred Moelgg e Giuliano Razzoli.

Patrick Thaler si limiterà a sciare dal 22 al 25 causa fase di recupero dopo la lesione al legamento del ginocchio destro che si è procurato in Val Senales. Lo staff tecnico sarà composto dal capoallenatore dello sci alpino maschile Max Carca, dal responsabile degli slalomgigantisti Steve Locher e dagli allenatori Giancarlo Bergamelli, Stefano Costazza, Daniele Simoncelli, Alberto Sugliano e Andrea Viano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Plan de Corones
Informazioni turistiche

Plan de Corones

Brunico, San Vigilio di Marebbe, Valdaora

Ultimi in scialpino

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.