Feuz apre la prima prova della discesa di Kvitfjell: sette gli azzurri impegnati e... Pinturault

sspsp ddddd
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Feuz apre la prima prova della discesa di Kvitfjell: sette gli azzurri impegnati e... Pinturault

Giovedì (ore 12.00) il training verso la gara di sabato, con l'elvetico (pettorale 1 in prova) vicinissimo alla coppa di specialità.

Sarà proprio Beat Feuz ad aprire la prima delle due prove previste verso la discesa in programma sabato a Kvitfjell, penultimo appuntamento stagionale di specialità con l'elvetico ad un passo dalla sua terza coppa consecutiva.

E' la lotta per la Coppa del Mondo generale a catalizzare l'attenzione, con Alexis Pinturault in pista già nel training di giovedì (via previsto alle ore 12.00) per testarsi pensando soprattutto al super-g di domenica; il francese avrà il pettorale n° 32, mentre Aleksander Aamodt Kilde partirà con il 19. Da segnalare, dopo l'infortunio di Wengen, il rientro di Urs Kryenbuehl (ricordate, secondo nella discesa bis di Bormio ad un soffio da Paris?).

Sette gli azzurri impegnati sulle nevi norvegesi: se Christof Innerhofer è assieme ai compagni per continuare ad allenarsi, in prova vedremo Marsaglia, Casse e Buzzi (gli unici nei 30), oltre a Cazzaniga, Schieder, Bosca e Prast.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA MASCHILE – KVITFJELL


Startlist 1^ prova: 1 Feuz, 2 Striedinger, 3 Muzaton, 4 Franz, 5 Janka, 6 Ferstl, 7 Dressen, 8 Bailet, 9 Clarey, 10 Kryenbuehl, 11 Caviezel M., 12 Hintermann, 13 Mayer, 14 Cochran-Siegle, 15 Kriechmayr, 16 Nyman, 17 Jansrud, 18 Ganong, 19 Kilde, 20 Bennett, 26 Marsaglia, 27 Casse, 30 Buzzi, 44 Cazzaniga, 59 Schieder, 61 Bosca, 62 Prast.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.