Sabato la discesa maschile di Kvitfjell: Jansrud ad aprire, Kilde il favorito e Pinturault... ci prova

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sabato la discesa maschile di Kvitfjell: Jansrud ad aprire, Kilde il favorito e Pinturault... ci prova

La startlist di quello che, con la cancellazione delle finali, diventerà l'ultimo atto di specialità (con Feuz che vince la coppa). Il francese sarà in gara, sette anni dopo l'ultima volta in discesa. Cinque gli azzurri impegnati.

Sarà una gara determinante nella corsa alla Coppa del Mondo generale, a maggior ragione con la cancellazione delle finali di Cortina che, una volta ratificata dalla FIS, renderà la discesa di Kvitfjell in programma sabato (via alle ore 11.00) l'ultima di specialità per questa stagione.

Beat Feuz vincerà quindi aritmeticamente la sua terza sfera di cristallo consecutiva, ma tutta l'attenzione è sulla lotta tra Aleksander Aamodt Kilde, autore del miglior tempo in entrambe le prove, e Alexis Pinturault: il francese, leader con 26 punti sul norvegese, sarà in gara 7 anni dopo la sua ultima discesa in Coppa del Mondo, disputata a Kitzbuehel nel gennaio 2013 (vinse Dominik Paris...) con un 33° posto finale, dopo il 16° alle finali di Schladming 2012. Alexis, pettorale 32 nella gara di domani e molto positivo in prova, cercherà punti buoni per respingere l'assalto di Kilde, che è il chiaro favorito per il successo dopo quanto fatto vedere tra giovedì e venerdì.

AAK partirà per terzo, due numeri dopo Kjetil Jansrud che aprirà la gara e punterà deciso almeno al podio, nella sua prima volta dopo aver annunciato in giornata la nascita (nelle prossime settimane) del primogeniuto.

Dressen avrà il pettorale n° 5, Kriechmayr il 7, Feuz il 9, Mayer il 13 e Mauro Caviezel, sempre alla ricerca del primo trionfo in carriera dopo aver collezionato ben dieci podi, con il numero 15.

Gli azzurri in gara saranno solo cinque (Prast e Bosca disputeranno il super-g): Buzzi sarà il primo al via con il pettorale 25, Marsaglia avrà il 28, Casse il 29, Cazzaniga il 42 e Schieder il 52.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA MASCHILE – KVITFJELL


Startlist: 1 Jansrud, 2 Kryenbuehl, 3 Kilde, 4 Bailet, 5 Dressen, 6 Ganong, 7 Kriechmayr, 8 Cochran-Siegle, 9 Feuz, 10 Franz, 11 Clarey, 12 Danklmaier, 13 Mayer, 14 Striedinger, 15 Caviezel M., 16 Bennett, 17 Janka, 18 Ferstl, 19 Muzaton, 20 Nyman, 25 Buzzi, 28 Marsaglia, 29 Casse, 42 Cazzaniga, 52 Schieder.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
70
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.