E' il giorno della 3Tre, Vinatzer carica il pubblico: "Voglio sentirvi". Condizioni ok sul Canalone Miramonti

E' il giorno della 3Tre, Vinatzer carica il pubblico: 'Voglio sentirvi'. Condizioni ok sul Canalone Miramonti
Info foto

Foto Bisti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

E' il giorno della 3Tre, Vinatzer carica il pubblico: "Voglio sentirvi". Condizioni ok sul Canalone Miramonti

Alle 17.45 scatta la 1^ manche del secondo slalom stagionale, con il gardenese attesissimo (pettorale n° 14). Le sue parole a poche ore dal grande evento di Madonna di Campiglio.

Una 3Tre da brividi, per una 68esima edizione dello slalom per eccellenza che sarà speciale, anche e soprattutto per il ritorno del pubblico a bordo pista, sotto le luci dei riflettori del Canalone Miramonti.

Si attende la solita atmosfera unica a Campiglio, anche se gli spettatori saranno solo 3000 per una gara nella quale l'Italia punta fortissimo su Alex Vinatzer, qui già splendido terzo nella notte del 22 dicembre 2020. Un anno più tardi, il 22enne gardenese sembra ancora più pronto, per il livello espresso nell'opening di Val d'Isère sino a... due porte dalla fine. “Voglio sentirvi – ha fatto sapere il leader azzurro, che prenderà il via con il numero 14 – Siamo tutti carichissimi, il tifo ci darà una spinta in più”.

La squadra di Jacques Theolier conterà anche su Manfred Moelgg, Stefano Gross e Giuliano Razzoli, ma dopo il pettorale 30 attenzione pure a Simon Maurberger e Tommaso Sala, che sono in condizione e in fiducia con gli ultimi risultati ottenuti, mentre Tommaso Saccardi (al via col 66) dovrà semplicemente fare esperienza al suo esordio in Coppa del Mondo.

Le condizioni sul Canalone Miramonti sono perfetta dopo l'ultima barratura dei giorni scorsi, il meteo pure: via alla 1^ manche alle ore 17.45, la seconda è in programma alle 20.45.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.