Sono state molto poche le volte in cui il Grande Sci maschile è approdato a Saalbach-Hinterglemm per disputare delle gare di velocità.
L’occasione principale è stata quella dei Mondiali del 1991 che si tennero proprio nella località del Salisburghese. La discesa vide trionfare lo svizzero Franz Heinzer davanti all’azzurro Peter Runggaldier e all’altro svizzero Daniel Mahrer, Nel superG si impose nettamente un giovanissimo austriaco, Stephan Eberharter, il cui spessore delle cosce era la metà di quello col quale svariati anni dopo duellerà con Hermann Maier, secondo si piazzò un ancor più giovane norvegese, Kjetil Andre Aamodt e terzo il francese Franck Piccard, campione olimpico in carica della specialità.
In Coppa del Mondo si sono disputate a Saalbach-Interglemm solo due gare veloci maschili, una discesa, il 6 gennaio 1994, in cui ci fu una doppietta canadese con Ed Podivinsky davanti a Cary Mullen e col norvegese attualmente responsabile FIS del settore femminile Atle Skårdal terzo, e un superG, il 24 marzo 1988, vinto dallo svizzero Martin Hangl davanti all’eterno piazzato austriaco Hubert Strolz e al grandissimo austro-lussemburghese Marc Girardelli.
Discesa Maschile Saalbach (AUT)
Sci alpino maschile
Mayer: "Non mi ero allenato qui prima delle prove" Franz: "2 centesimi, maledizione!"
Sabato 21 Febbraio 2015Sci alpino maschile
Tripletta austriaca nella discesa di Saalbach vinta da Matthias Mayer, ottavo Peter Fill
Sabato 21 Febbraio 2015Sci alpino maschile
Discesa maschile di Saalbach LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 21 Febbraio 2015Sci alpino maschile
Giovedì 19 Febbraio 2015Super G Maschile Saalbach (AUT)
Sci alpino maschile
Domenica 22 Febbraio 2015Sci alpino maschile
A Saalbach Matthias Mayer concede il bis vincendo anche il superG. Sesto Matteo Marsaglia
Domenica 22 Febbraio 2015Sci alpino maschile
SuperG maschile di Saalbach LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Domenica 22 Febbraio 2015Sci alpino maschile
Frattura all'indice della mano sinistra per Otmar Striedinger
Mercoledì 18 Febbraio 2015Sci alpino maschile
I convocati azzurri per le gare di Coppa del Mondo di Saalbach, torna Peter Fill
Lunedì 16 Febbraio 2015Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 11:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 09:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 08:25Sci Alpino
La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio
Fabio Poncemi, Venerdì 9 Maggio, 13:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 8 MaggioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 8 MaggioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Ultimi in scialpino
Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia
Dopo la pubblicazione dei calendari da parte della FIS, a Passo S. Pellegrino (7-8 marzo con discesa e super-g femminili) si attende la seconda volta del massimo circuito, così come Tarvisio ritrova la coppa 14 anni dopo. Nel meeting autunnale, verranno svelate le bozze per le prossime 4 stagioni e si parla anche del posticipo di Soelden.
3