Della Vite si aggiunge ai ragazzi del gruppo Coppa Europa per 5 giorni tra St. Moritz e Diavolezza

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Della Vite si aggiunge ai ragazzi del gruppo Coppa Europa per 5 giorni tra St. Moritz e Diavolezza

Si raduna in Svizzera la squadra delle discipline tecniche che poi affronterà due slalom FIS il 15-16 novembre: oltre al bergamasco, in pista Kastlunger, Barbera, Ploner, Bendotti, Saccardi e Di Paolo.

Una sessione di allenamento tra Sankt Moritz e Diavolezza, per cinque giorni di lavoro verso quello che per Filippo Della Vite sarà il secondo appuntamento agonistico dell'inverno 2022/23 dopo l'opening di CdM a Soelden, e un ottimo antipasto per gli altri ragazzi del gruppo Coppa Europa che, da fine mese, affronteranno le sfide del circuito continentale.

Il talento bergamasco classe 2001 è stato infatti convocato dal direttore tecnico Massimo Carca, assieme a Tobias Kastlunger, Corrado Barbera, Manuel Ploner, Matteo Bendotti, Tommaso Saccardi e Gianlorenzo Di Paolo, per lavorare sulle nevi svizzere da sabato 12 a mercoledì 16 novembre, quando ci sarà la seconda giornate di gare FIS (doppio slalom, appunto il 15 e 16 novembre) in quel di Diavolezza.

Un paio di test utili per gli azzurri guidati da Andrea Truddaiu, oltre che dagli altri tecnici federali Ruggero Muzzarelli, Marco Gullino, Alberto Sugliano, Ivan Imberti, Maurizio Urbani, Stefano Trilli e Nicola Ferrari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
155
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.