Della Vite si aggiunge ai ragazzi del gruppo Coppa Europa per 5 giorni tra St. Moritz e Diavolezza

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Della Vite si aggiunge ai ragazzi del gruppo Coppa Europa per 5 giorni tra St. Moritz e Diavolezza

Si raduna in Svizzera la squadra delle discipline tecniche che poi affronterà due slalom FIS il 15-16 novembre: oltre al bergamasco, in pista Kastlunger, Barbera, Ploner, Bendotti, Saccardi e Di Paolo.

Una sessione di allenamento tra Sankt Moritz e Diavolezza, per cinque giorni di lavoro verso quello che per Filippo Della Vite sarà il secondo appuntamento agonistico dell'inverno 2022/23 dopo l'opening di CdM a Soelden, e un ottimo antipasto per gli altri ragazzi del gruppo Coppa Europa che, da fine mese, affronteranno le sfide del circuito continentale.

Il talento bergamasco classe 2001 è stato infatti convocato dal direttore tecnico Massimo Carca, assieme a Tobias Kastlunger, Corrado Barbera, Manuel Ploner, Matteo Bendotti, Tommaso Saccardi e Gianlorenzo Di Paolo, per lavorare sulle nevi svizzere da sabato 12 a mercoledì 16 novembre, quando ci sarà la seconda giornate di gare FIS (doppio slalom, appunto il 15 e 16 novembre) in quel di Diavolezza.

Un paio di test utili per gli azzurri guidati da Andrea Truddaiu, oltre che dagli altri tecnici federali Ruggero Muzzarelli, Marco Gullino, Alberto Sugliano, Ivan Imberti, Maurizio Urbani, Stefano Trilli e Nicola Ferrari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
117
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Era un maledetto lunedì, il 13 novembre 2017: ricordiamo David Poisson e tutti quei ragazzi che ci hanno lasciato

Era un maledetto lunedì, il 13 novembre 2017: ricordiamo David Poisson e tutti quei ragazzi che ci hanno lasciato

Per tutti era Kaillou, amatissimo dai colleghi e dai compagni di nazionale. Quella sera di 8 anni fa, quando in redazione arrivò la notizia della sua morte dopo una caduta in allenamento a Nakiska, si pensò subito a Regine Cavagnoud, che ci aveva lasciato 16 anni prima. Nell'ultimo anno, da Matilde Lorenzi a Matteo Franzoso, lo sci ha vissuto pagine tristissime che non devono ripetersi: DP, e tutti quegli atleti che stavano vivendo la loro passione, Forever.