Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia primo e secondo in prova a Garmisch-Partenkirchen

Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia primo e secondo in prova a Garmisch-Partenkirchen
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino maschile

Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia primo e secondo in prova a Garmisch-Partenkirchen

E’ stato Christof Innerhofer il più veloce nella prima prova cronometrata della discesa maschile di Coppa del Mondo della “sua” Garmisch-Partenkirchen dove nel 2011 vinse una medaglia mondiale per ciascun metallo.

Qui il risultato completo e l'analisi della prova!

Sulla Kandahar Inner ha preceduto di 42 centesimi Matteo Marsaglia, che in prova è andato fortissimo già a Kitzbühel ma che poi in gara non si è ripetuto. Terzo a 89 centesimi il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, quarto a 1”40 l’austriaco Hannes Reichelt, quinto a 1”67 l’altro austriaco Vincent Kriechmayr, sesto ma con salto di porta lo svizzero Beat Feuz, settimo il tedesco vincitore sulla Streif Thomas Dressen, ottavo lo statunitense Bryce Bennett, nono il francese Brice Roger e decimo il terzo azzurro, Peter Fill.

Questi i piazzamenti degli altri big: dodicesimo il francese Adrien Théaux, tredicesimo lo svizzero Patrick Küng, quindicesimo il francese Johan Clarey, sedicesimo il canadese Manuel Osborne-Paradis, ventitreesimo il norvegese Aksel Lund Svindal, venticinquesimo il tedesco Andreas Sander, ventiseiesimo lo statunitense Steven Nyman, trentesimo lo svizzero Carlo Janka che prova a tornare in gara, trentacinquesimo l’austriaco Max Franz, quarantaquattresimo l’altro austriaco Matthias Mayer, sessantunesimo il norvegese Kjetil Jansrud.

Gli altri azzurri: ventiduesimo Mattia Casse, ventisettesimo Dominik Paris, quarantesimo Florian Schieder, quarantottesimo Emanuele Buzzi, sessantaduesimo Alexander Prast. Domani seconda e ultima prova cronometrata in vista della gara di sabato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
130
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.